7 GIORNI IN LIBRERIA dal 28 aprile al 4 maggio

Ecco i libri che nei prossimi sette giorni saranno presentati nelle librerie di Napoli e dintorni .

Lunedì 28 aprile – ore 18,00

nella libreria Raffaello in via Kerbaker 35, sarà presentato il romanzo Tra anima e memoria’ (Guida Editori) di Bruno Marchionibus.

E’ una storia che ricollega il passato con il presente ed il futuro e, soprattutto, sottolinea l’importanza della condivisione e del rispetto di ogni tipo di emozione, indipendentemente dall’età.

Dialogheranno con l’autore e con il pubblico i giornalisti Peppe Varriale e Gianluca Verna.

 

 

Martedì 29 aprile – ore 18,00

presso la libreria IoCisto in via Cimarosa 20, piazzetta Aldo Masullo, sarà presentato il libro Verba Dolent’(Affiori) di Marcella Raiola. Dialogheranno con l’autrice ed il pubblico presente in sala Federica Flocco e Daniele Maffione che, attraverso l’analisi dei quattro racconti contenuti nel libro, ovviamente senza spoilerarne le trame, stimoleranno una serie di riflessioni sul ruolo della parola.

Mercoledì 30 aprile – ore 21,00

presso il ristorante Pietre Vive, in via Pianura Marano,33- Napoli

Il giornalista Ciro Accardo presenterà il suo primo libro: ‘Un Sogno nel Cuore’ (Guida Editori). L’autore racconterà la sua storia personale fin da quando, ancora bambino, coltivava nel cuore due sogni: diventare giornalista e vivere la gioia del terzo scudetto del Napoli., sogni che sono diventati realtà.

Giovedì 1 maggio – ore 10,00/19,00

Alla Mostra d’Oltremare, a Napoli, si svolgerà fino a domenica 4 maggio, la 25^ Edizione di COMICON, il festival del fumetto e cultura pop, con la presenza di Max Pezzali e Tanino Liberatore, il Magister dell’edizione. Avrà luogo un incontro con il pubblico durante il quale verrà presentata la mostra ‘Drawing Power’ dedicata proprio a Liberatore.

 

LIBBRA – il festival delle librerie indipendenti

Quattro librerie del centro storico di Napoli hanno deciso di mettersi in rete per condividere esperienze e saperi. Presentare i libri vuol dire divulgare la conoscenza, diffondere la cultura del rispetto delle idee e delle persone, imparare a vivere le differenze come un arricchimento; stimolare il desiderio di leggere dei libri è dunque una missione culturale ad ampio raggio e, una volta acquisita questa consapevolezza, è impossibile sottrarvisi. Ecco il perché degli eventi che si svolgeranno nel prossimo weekend.

Venerdì 2 maggio – ore 16,30

nel Teatro de ‘Lo Scugnizzo Liberato’ – salita Pontecorvo, 46 – sarà presentato il libro ‘Superstiti’ – si prevedono letture di Enzo Salomone ed interventi di Nicola De Blasi ed Elenio Cicchini

Sabato 3 maggio – ore 17,00

Nella palestra de ‘Lo Scugnizzo Liberato’ – salita Pontecorvo, 46 – sarà presentato il libro PUGILI. STORIE DI RABBIA, CLASSE E GENERE’(Armillaria) di Elisa Virgili. Si discuterà con l’autrice e con il Tavolo Educazione e Sport dello Scugnizzo Liberato – A cura di boxe popolare Napoli

 

Domenica 4 maggio – ore 18,00

Nel Teatro de ‘Lo Scugnizzo Liberato’– salita Pontecorvo, 46 – sarà presentato il libro MALESANGUE. Storia di un operaio dell’Ilva di Taranto’ (Alegre) di Raffaele Cataldi – Dialogheranno con l’autore Stefania Barca e Miriam Corongiu che, attraverso la storia del protagonista, un portiere di calcio del Taranto che poi diventa operaio dell’Ilva, ripercorreranno il significato ambientale e sociale di questa acciaieria.

Related posts

XI edizione di “Una ‘Giornata Leggend…aria’. Libri e lettori per le strade di Napoli”

La storica Libreria Pironti di Piazza Dante è diventata una LibrOsteria.

7 GIORNI IN LIBRERIA – dal 14 al 20 Aprile