Belgio-Italia, in programma domani sera allo Stadio Re Baldovino di Bruxelles, per gli azzurri vale la qualificazione alle Final Eight di Nations League. L’Italia, dopo quattro gare, è in testa al Gruppo B con 10 punti, frutto della doppia vittoria con Israele e del bel successo all’esordio in casa della Francia; unica squadra capace di fermare Donnarumma e compagni, finora, è stata proprio la Nazionale belga, che lo scorso mese a Roma ha strappato un pareggio, condizionato però fortemente dall’espulsione di Pellegrini. Considerando che da questa edizione della competizione in ogni raggruppamento si qualificano ben due compagini alla fase a eliminazione diretta, ai ragazzi di Spalletti basterà un pareggio in Belgio per festeggiare il passaggio del turno, per poi giocarsi il primato nel girone nel match conclusivo contro i francesi.

Il ct dell’Italia Luciano Spalletti dirige un allenamento della nazionale azzurra
Belgio-Italia: Buongiorno in difesa, Retegui per fare gol
Il grande assente di Belgio-Italia, per quanto riguarda la nostra Nazionale, sarà Ricky Calafiori, infortunatosi nella sfida di Champions League contro lo Shaktar Donetsk. Nella difesa a tre azzurra, dunque, con ogni probabilità partirà dal primo minuto il napoletano Buongiorno, autore con la maglia della capolista della Serie A di un avvio di stagione di altissimo livello. Con l’ex Toro schierato da centrale avanti a Donnarumma, l’interista Bastoni scalerà sul centro-sinistra, mentre il braccetto di destra sarà Di Lorenzo, reduce dalla doppietta contro Israele. Sulle corsie esterne spazio a Cambiaso e Dimarco, entrambi in un momento positivo; in mediana invece assieme ai due nerazzurri Barella e Frattesi, quest’ultimo il miglior marcatore dell’Italia sotto la guida di Spalletti, agirà Sandro Tonali. In avanti, infine, dove le scelte del commissario tecnico di Certaldo stanno continuando a tenere fuori dai convocati gli esterni offensivi Zaccagni, Politano e Orsolini, la coppia d’attacco dovrebbe essere composta da Raspadori, che in Nazionale riesce sempre a trovare l’ispirazione giusta, e Retegui, capocannoniere del campionato al quale tutti i tifosi azzurri si affidano per trovare i gol decisivi per la qualificazione.
Precedenti favorevoli per un’Italia che col Belgio vede rosso
Sono venticinque le volte in cui Italia e Belgio si sono affrontate nella storia delle competizioni tra Nazionali, e il bilancio dei precedenti pende nettamente dalla parte degli azzurri, che vantano 16 successi a fronte dei 5 pareggi e delle sole 4 vittorie per i Diavoli Rossi. La selezione azzurra, insomma, quando trova il Belgio davanti a sé si scatena come un toro che vede rosso, come dimostrano due importanti imposizioni degli italiani sui belgi dell’ultimo decennio. Nel 2016, con l’attuale tecnico del Napoli Conte in panchina, la Nazionale si impose contro pronostico sui più quotati belgi per 2 a 0 nel primo match degli Europei di Francia, grazie alle reti di Giaccherini e di Graziano Pellè. Belgio-Italia valevole per i quarti di finale di Euro2020, che vide poi il trionfo a Wembley per i ragazzi di Mancini, si concluse invece per 2 a 1 in favore degli azzurri, che con Barella e l’allora capitano napoletano Lorenzo Insigne resero inutile il gol su rigore di Lukaku, il quale proprio a Bruxelles contro gli azzurri rientrerà in nazionale dopo aver saltato le ultime uscite della selezione guidata da Tedesco.
Kean pronto a decidere Belgio-Italia dalla panchina
Se Retegui è il centravanti titolare di questa Nazionale, autore tra l’altro di due reti consecutive con Belgio e Israele nelle sfide di ottobre, stando al rendimento avuto nell’ultimo periodo con la maglia della Fiorentina l’uomo in più per Luciano Spalletti si chiama sicuramente Moise Kean. La punta ex Juve, dopo l’approdo in viola, pare completamente rigenerata, e se in campionato ha già timbrato otto volte il cartellino, punendo per tre volte il Verona domenica scorsa, in azzurro è entrato nel tabellino dei marcatori nella trasferta israeliana di settembre. Il morale dell’attaccante è alle stelle, come dimostra anche l’esultanza scanzonata con cui il giocatore celebra ogni gol, e se dovesse esserci bisogno il c.t. è certamente pronto a puntare su di lui a gara in corso per far sì che Belgio-Italia si concluda con un risultato positivo per gli azzurri.
La gara Belgio-Italia sarà trasmessa in chiaro su Raiuno e sarà visibile anche in streaming su RaiPlay.