Home Sport Bologna – Napoli 1-1 occasione sprecata o opportunità?
Rubrica:

Le pagelle degli azzurri

Bologna – Napoli 1-1 occasione sprecata o opportunità?

Il Napoli spreca l'occasione di riavvicinarsi all'Inter. Anguissa apre i giochi, Ndoye risponde con un gol strepitoso di tacco. Azzurri che giocano ancora una volta un solo tempo. Meno 7 alla fine per continuare a sperare ma occorerrà molta più concentrazione

0 Commenti 56 visite

Anguissa illude, Ndoye risponde.

Si riassume così Bologna – Napoli. Anche se c’è molto di più da raccontare.

C’è da raccontare di un Napoli che perde Meret per febbre poco prima del match e trova in Scuffet un degno sostituto. Anche Buongiorno è costretto a dare forfait per un risentimento muscolare ma Jesus dimostra di essere ancora una volta affidabile. 

C’è da raccontare di un Napoli che gioca un primo tempo gigantesco, senza creare chissà quante occasioni da rete ma con una mole di gioco importante che mette in difficoltà un Bologna che arrivava da 6 vittorie consecutive fra campionato e Coppa Italia. 

L’esultanza al gol del Napoli

Anguissa trova un gol bellissimo e porta in vantaggio gli azzurri.

Così come c’è da raccontare di un Napoli che, inspiegabilmente, per l’ennesima volta, scompare dal rettangolo verde nella ripresa pur riuscendo a provarci in extremis in seguito ad una punizione di Raspadori

Resta l’amaro in bocca ma il Bologna ha meritato il pari trovando un gol bellissimo di tacco con Ndoye

È un’occasione sprecata del Napoli per potersi riavvicinare all’Inter o ancora una volta, considerando che il turno era favorevole all’Inter più che agli azzurri, un’opportunità per restare attaccati fino alla fine?

Le pagelle degli azzurri:

Scuffet 7: nellaprima frazione di gara è uno spettatore aggiunto ma sembra dare sempre sicurezza al reparto arretrato. Nella ripresa salva il risultato con una parata importantissima su Holm. 

Il gol di Ndoye su cui Scuffet non può nulla

Di Lorenzo 6: spinge quanto possibile soprattuto nella prima frazione di gara. Nella ripresa si becca il giallo che causa diffida non gli permetterà di scendere in campo contro la sua ex squadra Empoli la settimana prossima.

Rrahmani 5.5: in fase difensiva non si comporta male ma oltre il novantesimo sulla ribattuta di Ravaglia ha sui piedi la palla che può valere i 3 punti ed inspiegabilmente non tira in porta ma la butta in mezzo.

Juan Jesus 6: affidabile e preciso senza sbavature particolari. Dimostra di poter sempre fare il dodicesimo uomo.

Olivera 6.5: argina molto bene Orsolini che non riesce di fatto ad agire come suo solito. Una volta uscito dal campo il rossoblù continua ugualmente nella sua prova di forza. 

Il gol del Napoli a Bologna

Il gol di Zambo Anguissa

Anguissa 7: torna al gol, il sesto quest’anno. Lo fa rubando palla, superando in ordine Holm, Miranda e Skorupski e dimostrando sia quantità che qualità. Cala un pò nella ripresa.

 

Lobotka 6: ordinato e senza sbavature particolari. Cerca di dettare i tempi di gioco ma non sempre ci riesce nel migliore dei modi. 

McTominay 6.5: lo scozzese era mancato contro il Milan e tornato in campo stasera si riprende la scena con giocate importanti e la solita eleganza. Dal ’70 Gilmour 6 si comporta bene una volta subentrato al connazionale infortunatosi. 

Politano 6: sacrificio e sudore non mancano mai. Nel secondo tempo come gran parte dei compagni lentamente scompare. Dal ’92 Ngonge s.v. 

Neres 5: male questa sera. Un paio di serpentine e nulla più. Quando ha la possibilità perché imbeccato bene dai propri compagni di squadra perde palla e non riesce mai a rendersi pericoloso. Dal ’74 Raspadori 6 non tocca molti palloni ma si rende pericoloso in extremis con un calcio piazzato. 

Un buon Lukaku visto al Dall’Ara

Lukaku 6.5: primo tempo importante. Spizzate di testa riuscite, aperture sia a destra che a sinistra. Fa salire la squadra creando superiorità numerica. Nella ripresa fatica come altri. 

Allenatore Conte/Stellini 6: il voto è sufficiente perché andare a Bologna in questo momento e scendere in campo in quel modo non è da tutti.

Cattiveria e rabbia nella prima frazione di gara. Ma il duo del Napoli ci deve una spiegazione sulla ripresa in cui gli azzurri pensano solo a difendere e mai ad offendere.

Arbitro Davide Massa 7: direzione di gara quasi impeccabile. Non si registrano errori particolari. Fischietto promosso.