Stasera si conosceranno le prime quattro squadre che accederanno ai quarti di finale di Champions.
Dopo il turno d’andata almeno due qualificazioni sembrano già segnate.
La vittoria dell’Inter a Rotterdam con il doppio vantaggio dovrebbe garantire ai nerazzurri il passaggio del turno e si prevede che stasera Inzaghi possa fare un ampio turnover per risparmiare qualcuno in vista della gara di campionato di domenica sera prevista con l’Atalanta a Bergamo.
Champions: Inter – Bayern ai quarti?
Stesso discorso vale per il Bayern di Monaco che ha regolato all’andata il Leverkusen nel derby tedesco con un netto tre a zero.

Il tecnico spagnolo del Leverkusen promette battaglia contro il Bayern
Stasera si giocherà alla BayArena di Leverkusen una serata di Champions che è anche un derby molto sentito ma appare improbabile un ribaltamento del risultato maturato nella prima sfida.
Gli uomini di Xabi Alonso hanno dichiarato che comunque ce la metteranno tutta per tentare quella che sarebbe una clamorosa rimonta.
Dando quindi per assodato che Inter e Bayern siano già qualificate e prossime avversarie ai quarti di finale di Champions, come previsto dal tabellone, restano in bilico gli altri due confronti dove il minimo vantaggio, sia pur in trasferta, ottenuto da Barcellona e Liverpool ai danni del Benfica e del PSG lascia la porta aperta per una qualificazione che soprattutto nel caso del Benfica si rivelerebbe una vera sorpresa.
Spettacolo e reti tra Liverpool e PSG?
Come già per il turno d’andata, tra le squadre impegnate stasera, la partita più attesa resta in ogni caso quella tra i Reds e Les Parisiens.
Non solo per il risultato maturato nella gara d’andata vinta dal Liverpool con una rete nel finale messa a segno dal giovane Elliott entrato in campo in sostituzione di Salah appena un minuto prima.
Il Liverpool visto al Parc del Princes, dopo l’autorevole rendimento visto nel girone di Champions ed in campionato. è apparso sotto tono ed ha subito il PSG che non avrebbe di sicuro meritato la sconfitta.
La formazione francese mandata in campo da Louis Enrique è apparsa sin dall’inizio votata all’attacco alla ricerca del vantaggio.
Il tecnico spagnolo ha schierato contemporaneamente Barcola, Dembele e Kvaratskhelia ma i francesi non sono riusciti a superare la difesa del Liverpool che si è stretta attorno ai due centrali van Dijk e Konate con Alisson autore comunque di parate importanti.

Il giovane Elliott in rete a Parigi nella gara d’andata
Nella conferenza prepartita il tecnico olandese del Liverpool Arne Slot aveva dichiarato che la partita sarebbe stata molto dura ed ha ripetuto le stesse osservazioni proprio ieri alla vigilia del ritorno.
Il PSG ha un’ossatura di squadra importante capace di ribaltare il risultato ed è probabile che Enrique anche stavolta se la giochi all’attacco.
Gli inglesi hanno dalla loro parte un maggior riposo non avendo giocato la Premier nel fine settimana e stasera con un Anfield tutto esaurito daranno battaglia.
Si tratta in ogni caso di due formazioni che avrebbero meritato di trovarsi tra le prime otto di questa rinnovata Champions.
A tale proposito l’esperimento varato con il nuovo format non ha trovato tutti d’accordo.
Ad oggi è servito a giocare due partite in più nella fase a gironi ma ha poi generato degli accoppiamenti sia nei sedicesimi che in questi ottavi non proprio equilibrati.
A proposito del tabellone per il quale sono stati già sorteggiati gli incastri per i quarti di finale, la vincente del confronto tra Liverpool e PSG dovrebbe vedersela con l’Aston Villa di Emery che dopo la gara di andata è in vantaggio sul Club Brugge.
Resta quindi da vedere anche come andrà la partita di Barcellona che si gioca alle 18.45 e che da tabellone prevede l’incrocio nei quarti di finale con chi tra Dortmund e Lilla passerà il turno.