Home Sport Como-Napoli 2-1: le pagelle degli azzurri

Como-Napoli 2-1: le pagelle degli azzurri

I partenopei cadono nel lunch match della 26esima giornata e cedono la vetta all’Inter. Male Rrahmani autore di un autogol grottesco; ancora a segno Raspadori da seconda punta

0 Commenti 47 visite

La partita

Le pagelle degli azzurri di questa domenica, purtroppo, risentono del risultato negativo contro la squadra di Fabregas, e presentano diversi voti al di sotto della sufficienza. Quel ramo del lago di Como che volge al “Sinigaglia“, infatti, risulta fatale per il Napoli, che disputa una prima ottima mezz’ora di gara, nella quale con Raspadori rimedia all’incredibile autorete di Rrahmani, ma poi nella ripresa viene surclassato dai lombardi, che col solito Diao conquistano il bottino pieno.

Le pagelle degli azzurri

Meret 6:

Sorpreso dal folle retropassaggio di Rrahmani che viola la rete azzurra dopo neanche dieci minuti di gioco. Incolpevole sul raddoppio di Diao. Oltre ai due gol subiti sono poche le occasioni in cui è richiesto il suo intervento.

Di Lorenzo 6:

Torna come a inizio stagione a vestire i panni del braccetto di destra. Accompagna quando può Politano su quella corsia; nella ripresa spende un giallo su Nico Paz ma risulta comunque il migliore della retroguardia partenopea.

Rrahmani 4,5:

Il peggiore delle pagelle degli azzurri. Conferma purtroppo il suo periodo negativo combinando un gran pasticcio in avvio: retropassaggio forte e a mezza altezza con Meret fuori dai pali e la frittata è fatta. Soffre la rapidità degli attaccanti comaschi per tutto il match. Nel finale prova a trovare il pareggio con un tiro da fuori che sfiora il palo.

Buongiorno 5,5:

Meno sicuro che in altre uscite, dopo il pareggio di Raspadori un suo disimpegno sbagliato dà al Como l’occasione, fallita, per un nuovo vantaggio. Per mister Conte sarà fondamentale che sabato prossimo, contro Lautaro, in campo ci sia la migliore versione del gigante col numero 4.

Politano 6:

Si sacrifica come sempre mettendo tanta corsa e tanta grinta sull’out destro. Prova un paio di spunti offensivi interessanti che però non producono effetti. Merita comunque la sufficienza nelle pagelle degli azzurri perché incarna perfettamente lo spirito che Conte ha voluto dare a questa squadra (dal 77esimo Ngonge 5: Evanescente così come contro l’Udinese, si incaponisce in tentativi di dribbling e giocate personali che non portano nulla alla squadra).

Billing 6,5:

Finché è in campo, probabilmente è il migliore, dando ai suoi sia fisicità che qualità in mezzo al campo. Sulle palle alte è un fattore è impensierisce anche Butez col suo sinistro da calcio piazzato. Viene da pensare che in entrambe le trasferte dell’Olimpico uno così in mezzo al campo, nei finali di gara, avrebbe potuto far comodo (dal 62esimo Anguissa 5: Forse condizionato dalla diffida, entra senza convinzione sbagliando tanto in fase di costruzione e offrendo poca copertura alla difesa).

Lobotka sottotono nelle pagelle degli azzurri Lobotka 5,5:

Più impreciso e incostante del solito, quando lo slovacco non gira ne risente tutta la squadra. E’ bravo a dare l’avvio con un suo recupero all’azione che porta al gol di Raspadori, ma perde anche diverse palle nella zona calda del campo e non riesce a velocizzare la manovra come di consueto (dall’84esimo Okafor 6: Sulla fascia sinistra è volitivo e ci prova, potrà sicuramente far comodo se recuperato a dovere).

McTominay 5,5:

Ha l’occasionissima del vantaggio a metà secondo tempo, ma Butez è bravissimo a deviare in calcio d’angolo il tiro dello scozzese. E’ sempre dove deve essere, ma oggi di spunti ne ha davvero pochi.

Spinazzola 6:

Al rientro dopo il problema fisico è costretto a giocare tutti i 90 minuti, gran parte dei quali a tutta fascia. Quando il Napoli attacca è comunque un’insidia costante per gli avversari sul lato sinistro; più di quanto ha fatto oggi all’esterno ex Roma davvero non si poteva chiedere, e anche Spinazzola dunque merita la sufficienza nelle pagelle degli azzurri.

Raspadori 6,5:

Quando gioca nel suo ruolo, da seconda punta, Jack è una garanzia sia a livello di prestazioni che di gol. Affianco a Lukaku l’ex Sassuolo sigla la seconda rete di fila ed è il più vivo dell’attacco partenopeo. Il migliore per le pagelle degli azzurri.

Lukaku 5:

si fa trovare quasi sempre in fuorigioco e non trova il modo di far salire i suoi. Sconfitto nettamente nel duello con Goldaniga, non entra di fatto mai nel match, tanto che Conte lo sostituisce dopo poco più di un’ora (dal 62esimo Simeone 6: Sicuramente più vivo e combattivo di Lukaku, ci mette la solita garra anche se non basta).

Conte Napoli-VeronaL’allenatore

Conte 5,5:

Questa settimana il mister non raggiunge la sufficienza nelle pagelle degli azzurri. La squadra, a differenza di altre volte, esce dagli spogliatoi dopo l’intervallo scarica, senza fame, e i cambi apportati nella seconda frazione non riescono a invertire la rotta.