Home Attualità Le Eccellenze nelle professioni e nelle Arti del Territorio 2025
Rubrica:

rubrica

Le Eccellenze nelle professioni e nelle Arti del Territorio 2025

Continuano le premiazioni delle Eccellenze nelle professioni e nelle Arti del Territorio 2025 nella nostra Regione

0 Commenti 65 visite

L’EVENTO

Dopo la premiazione delle Eccellenze nelle Professioni e nelle Arti del Territorio, promossa a Salerno lo scorso gennaio, il Componente della I^ Circoscrizione dei Lions Club del Distretto 108 YA ha organizzato l’evento, patrocinato dal Comune di Napoli, anche nella nostra città per il giorno sabato 5 aprile p.v., alle ore 10,00, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino in piazza Municipio.

Rispettando lo spirito dei Lions Club, che da sempre si dedicano a cause umanitarie e ad attività di volontariato seguendo il motto ‘We Serve’, si procederà alla premiazione di persone che si sono particolarmente distinte per il loro operato in campo professionale ed artistico contribuendo allo sviluppo del territorio.

LO SCOPOgovernatore

Il Distretto 108 YA, che riunisce 140 Club nelle tre regioni che comprende, e cioè Basilicata, Calabria e Campania, è sempre particolarmente attento alle realtà locali ed a tutto ciò che di positivo vi avviene. Ecco perché il direttore del Distretto, Tommaso Di Napoli, ribadisce che il riconoscimento delle eccellenze è un modo per sottolineare quanto il talento e la dedizione siano fondamentali per la costruzione di una società sempre più proiettata consapevolmente verso l’innovazione.

IL PROGRAMMA

Il coordinatore della manifestazione, Hubert Bowinkel, ha previsto che dopo i saluti istituzionali del Comune di Napoli, rappresentato dall’Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, si procederà alla premiazione delle figure di spicco prescelte nell’ambito dell’ambiente universitario, giornalistico ed imprenditoriale.

I PREMIATI

Tra i primi premiati il professore ordinario di sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni presso l’Università di Napoli Federico II Giorgio Ventre che riceverà il riconoscimento dal Presidente del Club Capri, Carlo Russo. Il Prof. Ventre ha diretto il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione contribuendo in modo sostanziale nella creazione di start-up innovative nel campo delle applicazioni multimediali e dei calcolatori, arricchendo la sua lunga carrira accademica ed imprenditoriale. Il Prof. Ventre va ricordato anche per essersi impegnato nella gestione di Campania NewSteel, l’incubatore certificato, frutto del lavoro sinergico tra Città della scienza e l’Università Federico II di Napoli, oltre ad aver partecipato nei Consigli di Amministrazione della Fondazione Universitaria Federico II, della IPE Business School e del Museo di Capodimonte.lions

Saranno poi insigniti del riconoscimento il giornalista Ottavio Ragone, giornalista e capo redazione del quotidiano ‘La Repubblica’; il noto scienziato Andrea Ballabio, il giornalista politico nonché presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli; il fondatore della SO.FARMA MORRA GROUP, Ettore Morra ed ancora Stefano Luigi Oscurato, ricercatore in fisica della materia oltre che esperto di fotonica e olografia digitale ed infine, ma non per importanza, Gianluca Guida, direttore dell’Istituto Penale per Minori di Nisida e del Centro Europeo di Studi sulla Devianza e sulla Criminalità Minorile di Nisida. L’ intervento conclusivo della manifestazione sarà riservato al Past Direttore Internazionale Ermanno Bocchini al quale seguirà il discorso di congedo del Governatore del Distretto 108 YA, Tommaso Di Napoli.