Home Sport Fiorentina – Napoli 0-3 azzurri in vetta da soli

Fiorentina – Napoli 0-3 azzurri in vetta da soli

Azzurri che tornano primi in classifica in solitaria in attesa dei recuperi di Atalanta ed Inter. Conte sorride e trova in Spinazzola la soluzione per sostituire Kvara e Politano. Neres ancora dominante apre i giochi poi chiusi da Lukaku e McTominay

0 Commenti 121 visite

Azzurri al primo posto

Azzurri primi con la vittoria a Firenze.

Predominio territoriale viola nei primi 10 minuti. Poi è il Napoli a venire fuori e a fare la partita. Gol di Olivera annullato e gol di Neres con serpentina stavolta valido. 

Napoli in vantaggio con la Fiorentina che è brava a reagire subito. I viola trovano il pareggio con Kean ma anche in questo caso il gol viene giustamente annullato. 

Nella ripresa il Napoli trova il raddoppio con Lukaku dagli 11 metri e poi triplica con un gol rasoterra di McTominay.  

Azzurri primi in classifica

Gli azzurri Neres Lukaku e Spinazzola esultano al gol del vantaggio

Terza vittoria consecutiva nonostante l’assenza pesante di Buongiorno in difesa, secondo cleansheet consecutivo per Meret

Il Napoli non risente neanche delle assenze obbligate di Politano e Kvaratskhelia e trova continuità nella prestazione di Neres ancora una volta determinante e migliore in campo. 

Spinazzola vertice alto a sostituire Kvaratskhelia è una soluzione interessante che Conte potrebbe anche pensare di riproporre qualora l’ex Roma dovesse restare in azzurro. Il tecnico leccese potrebbe aver trovato una nuova arma importante che ha dato equilibrio e copertura seppur con caratteristiche ovviamente diverse rispetto a quelle di Kvara.

Gli azzurri vanno a Firenze senza timori e riprendendosi la vetta della classifica in solitaria. 

Le pagelle degli azzurri

Meret 6.5: è ancora una volta un Meret in grande forma. Salva il risultato in almeno un paio di occasioni. Quest’anno sta disputando un campionato da vero numero 1.

Di Lorenzo 6: un po’ sottotono rispetto al solito. Pensa più alla fase difensiva visto che dinanzi a lui ha Neres e non Politano. Soffre un pochino Sottil rimediando una giusta ammonizione.

Rrhamani 7: partita ordinata ed estremamente efficace. Non ruba l’occhio ma l’intervento sulla linea con le mani conserte dietro la schiena per evitare possibili penalty è fondamentale. 

Juan Jesus 6: si comporta bene e sta riuscendo a guadagnarsi la fiducia di Conte. Per la terza volta consecutiva sostituisce Buongiorno senza farne avvertire troppo l’assenza pur costruendo meno palla al piede rispetto al compagno di squadra. 

Olivera 6.5: con Spinazzola dinanzi a lui dà una mano importante in fase offensiva. Gioca bene in particolare nella prima frazione di gara. Trova anche la rete con uno scambio rapido con Spinazzola e Lukaku ma l’intervento del Var per offside gli nega la gioia. Dal ’88 Raspadori s.v. 

Anguissa 6.5: è letteralmente rinato. Quantità in mezzo al campo. È lui a guadagnarsi il penalty che permette agli azzurri di raddoppiare spianandosi la strada verso la vittoria.

Lobotka 6: partita ordinata, si limita al compitino ma lo fa in maniera sufficiente. Dal ’88 Gilmour s.v.

Lo scozzese McTominay al quarto gol in campionato

McTominay 7: partita importante. Quando ha palla al piede non la perde praticamente mai. Viene graziato ad inizio gara quando l’arbitro non lo ammonisce. Sfrutta benissimo la palla che gli capita sul piede segnando lo 0-3 con il suo quarto gol in campionato.

Neres e Lukaku

Neres 7.5: da quando gioca titolare in ogni partita trova un guizzo, una giocata, una serpentina, un dribbling in grado di creare superiorità numerica e quindi un assist o un gol. Quello di stasera è un mix fra bravura, potenza, forza e qualità. Prima conquista palla, quindi la scambia con Lukaku e poi con un importante gioco di gambe fa fuori il diretto avversario e tira forte sotto la traversa di De GeaDal ’85 Ngonge s.v. 

Spinazzola 6.5: mette in grossa difficoltà Dodò in particolare nel primo tempo. Più di una volta lo supera trovando sia il tiro che cercando i propri compagni di squadra. Nella ripresa gestisce bene la fase difensiva. Dal ’85 Mazzocchi s.v. 

Lukaku 6: non è ancora il miglior Lukaku. Merita la sufficienza perché sul gol del 2-0 è freddo e cinico dal dischetto dopo l’errore contro il Venezia. Dal ’72 Simeone 6 impegno e dedizione come sempre 

Il giudizio sull’allenatore azzurro

All. Conte 7: è bravissimo a gestire le pesanti assenze di Politano e Kvaratskhelia. Trova con Spinazzola una soluzione diversa ma importante.

Tornare da Firenze con i 3 punti e con 3 gol fatti senza subirne con l’ulteriore assenza del leader difensivo non è da tutti. 

Lui e i suoi uomini ci riescono e il Napoli torna in vetta alla classifica in solitaria. Sono 44 i punti sui 57 a disposizione dopo l’intero girone d’andata. 

Il giudizio sull’arbitro del match

Arbitro Manganiello 7: gestisce il match in maniera praticamente impeccabile. Un solo ammonito Di Lorenzo. McTominay viene invece graziato.

Con l’ausilio del Var annulla in maniera giusta il gol di Olivera. Quello di Kean col fallo di mano lo vede già dal campo e poi attende la conferma dall’alto. 

Il rigore su Anguissa è netto e lo assegna subito.