Home Eventi Gli eventi di aprile al teatro Sala Ichòs
Rubrica:

rubrica

Gli eventi di aprile al teatro Sala Ichòs

Nel teatro Sala Ichòs per il mese di aprile sono previsti spettacoli di teatro d’autore, di musica classica e danza gipsy

0 Commenti 93 visite

Al teatro Sala Ichòs, in via Principe di Sannicandro 32/A di San Giovanni a Teduccio (con parcheggio gratuito) sono in calendario nelle prossime settimane del mese di aprile i seguenti spettacoli che permetteranno di lasciarsi andare alle emozioni che solo l’arte sa donare.

Sabato 5 aprile alle ore 21 e domenica 6 aprile alle ore 19:

sarà in scena BAR (regia di Franco Nappi e Riccardo Pisani), lo spettacolo di Roberta Frascati (prodotto da Contestualmente Teatro e il Demiurgo), che è un’analisi della frennesia della vita moderna. Le riflessioni avvengono attraverso il monologo di una ragazza di paese che, travolta dal ritmo frenetico cittadino a cui non era abituata, vive un conflitto tra il bisogno di stabilità e d il desiderio interiore di libertà. Il pubblico sarà coinvolto nel percorso interiore di crescita consapevole che porta la protagonista, tra riferimenti ai sogni e alla realtà, a capire come valorizzare il proprio tempo. La Consulenza luci è di Victoria De Campora; quella per le scene e i costumi di Filomena Mazzocca, mentre le foto e i video sono a cura di Davide Visca.

Venerdì 11 aprile, alle ore 21:

sarà il turno dello spettacolo E’ LA FINE! Di e con Emanuele Iovino che lo presenterà con la compagnia Airots, sotto la direzione di Giuliana Pisano. La fotografia di scena è di Rosa Sanzone mentre l’assistente alla regia è Gennaro Monforte. Lo spettacolo è incentrato sulla crisi che vive un giovane uomo di 34 anni insoddisfatto a causa del lavoro, del peso della famiglia e della situazione sentimentale. Con ironia e malinconia lo spettacolo porta il lettore a riflettere sulla possibilità di cambiamento che un tale stato d’animo può offrire: la crisi potrebbe diventare un’opportunità di cambiamento? … Perché se così fosse, ben venga! E chissà che le scene non siano un suggerimento per realizzare, a piccoli passi, un cambiamento radicale e concreto nelle proprio vite!

Sabato 12 aprile alle ore 21:

sarà il turno della musica classica a con il Duo Ferrantini Miele composto da Aldo Ferrantini, che si esibirà al flauto, e Angelo Miele che si esibirà alla fisarmonica. Eseguiranno brani di G.S. Bach, A. Piazzolla, J. Williams, E. Morricone, G. Hermosa e H. Hambrosius, in un concerto che incanterà un pubblico appassionato con sonorità raffinate e suggestive.

Domenica 13 aprile alle ore 19: 

sarà il momento di lasciarsi travolgere dall’energia di Kethane dance – Le Gitane del Vesuvio, uno spettacolo di danza gipsy che esalta la condivisione, la gioia e la bellezza della diversità. Questa compagnia è nata da laboratori condotti da Carmen Famiglietti e porta in scena coreografie ispirate alle tradizioni romaní di Russia, Turchia, Spagna, Nord Africa, mescolando elementi di danza popolare del sud Italia. “Kethane”, in lingua romaní, vuol dire “insieme” ed è proprio l’essenza dello spettacolo: fare un viaggio attraverso la musica e la danza, vivendo un’esplosione di colori ed emozioni che celebra le tradizioni, elemento di coesione tra le generazioni.