Bagnoli Irpino poco meno di 3000 abitanti e poco sopra i 650 metri sul livello del mare, d’inverno nevica, per due fine settimana è al centro dell’interesse dell’Italia gastronomica e non solo.
La 45^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo nero organizzata dalla Pro Loco Bagnoli Irpino – Laceno proporrà ancora una volta il prodotto di qualità di una terra campana sempre generosa. Proprio il Lago Laceno che peraltro è l’attrattiva turistica più conosciuta e frequentata della zona potrà essere la metà di una gita domenicale con familiari ed amici.
Tante infatti sono le iniziative di contorno e tante le offerte culinarie per i visitatori che come ogni anno affolleranno le vie del centro irpino come è già successo nella giornata di ieri che ha aperto la manifestazione e cha ha subito chiarito quale sia l’interesse per questo prodotto leader di chi ama la buona tavola.
Non mancheranno colme sempre funghi porcini, castagne e vino pregiato della zona. Piatti pronti a disposizione dei visitatori dove il tartufo nero sarà al centro dell’attenzione con qualche novità e con la preparazione di piatti già noti al grande pubblico.
Il nero di Bagnoli Irpino leader sulle tavole degli italiani
Il nero di Bagnoli ha qualità notevoli ed anche se le regioni che vengono citate come quelle di maggior interesse tra quelle di produzione siano l’Umbria (famoso il tartufo di Norcia), le Marche, l’Abruzzo ed il Piemonte, quello irpino non è secondo a nessuno.
La notizia positiva di quest’anno poi per tutti gli estimatori ed i consumatori di questo prodotto si riferisce al prezzo che è decisamente calato rispetto ai record degli ultimi anni.
D’obbligo quindi una visita per tutti quelli che partendo da Napoli dovranno percorrere un po’ più di 110 Km con l’obiettivo di trascorrere una serata o una giornata diversa dal solito tran-tran.
Appuntamento oggi e domani per tutta la giornata mentre il prossimo venerdì 25 la Mostra Mercato del Tartufo nero di Bagnoli Irpino inizierà alle 18.00 per poi tornare all’orario completo sia sabato 26 che domenica 27 quando a tarda notte chiuderà i battenti dando a tutti l’arrivederci alla prossima edizione.