Alla scoperta dell’intelligenza artificiale alla Federico II

Inizieranno domani lunedì 4 novembre i corsi formativi dell’anno accademico 2024-2025 della Accademy DiGITA e Core – Conversione and Resilience, percorsi realizzati dall’Università Federico II in collaborazione con aziende e multinazionali italiane e internazionali, che coinvolgeranno 72 studenti.

Il programma si sviluppa in 9 mesi, che si suddividiranno in 6 mesi di lezione in aula in modalità “Challenge Oriented” e in 3 mesi di Project Work per aziende partner.

L’obiettivo del progetto è formare delle figure professionali nel settore dei servizi pubblici e che indaga nell’ambito dei servizi sanitari e socio-sanitari, attraverso una formazione in presenza, di didattica di laboratorio e di didattica esperienziale on the job. Inoltre ci saranno anche seminari e testimonianze dal mondo del lavoro.

Particolare attenzione sarà dedicata all’intelligenza artificiale e alla trasformazione digitale, nel dettaglio delle tematiche di Regulation, Governance, Data Analytics (Sustainability, Health, Privacy).

A dare il benvenuto agli studenti ci saranno il federiciano Pescapè, Alessandro Lizzi, Partner Deloitte Digital e Responsabile sede di Napoli Capodichino, Paolo Galletti, People & Purpose Leader, Partner, Deloitte Central Mediterranean, e Silvana Perfetti, Chair Deloitte Central Mediterranean (DCM), Deloitte North & South Europe Board Member, People & Purpose Leader.

Il percorso comincerà al Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio nell’Aula DiGITA alle 9.30 con i digiters che hanno superato le selezioni alle prese con la trasformazione digitale e con l’intelligenza artificiale.

Gli studenti della quarta edizione della Core – Conversion and Resilience Academy, coordinata dal professor Ricci, cominceranno invece alla 14.30.

A dare inizio ai lavori saranno, per la Federico II, insieme a Ricci, il professore Renato Civitillo e il dottor Pietro Pavone, Luca Cerri, KPMG Advisory Roma, Partner, Governance, Risk & Compliance – Monitoring Public, Aldo Cinquegrana, KPMG Advisory Roma, Partner, ESG, Vincenzo Tonno, KPMG Advisory Napoli, Partner, Governance, Risk & Compliance – Monitoring Public, Francesco Lombardo Account Executive PS&Helathcare Italy, DXC, Valerio Morfino Data&AI PS Strategy Lead Italy, DXC, e Arturo Possidente, Sales Manager Public Sector & Healthcare in EXPRIVIA.

Related posts

XI edizione di " Una ‘Giornata Leggend…aria’. Libri e lettori per le strade di Napoli&quot

La storica Libreria Pironti di Piazza Dante è diventata una LibrOsteria.

7 GIORNI IN LIBRERIA – dal 14 al 20 Aprile