La tennista cinese che non ama fare amicizia con le altre tenniste
Jasmine Paolini, nel terzo e ultimo match del Round Robin delle WTA Finals 2024, si giocherà contro Qinwen Zheng l’accesso alle semifinali dell’ultimo torneo della stagione. Nel Gruppo Viola del tradizionale torneo di fine anno tra le prime otto giocatrici del mondo, infatti, sia l’italiana che la sua avversaria vantano una vittoria (entrambe contro la Rybakina ormai eliminata) e una sconfitta (per mano della numero uno Sabalenka già sicura di accedere alla fase successiva). La partita tra la numero uno d’Italia e la cinese sarà visibile in chiaro su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) nonché su Sky Sport
Jasmine Paolini: best ranking dopo una stagione da sogno
La Paolini prova ad agguantare la semifinale
Il 2024 della Paolini è stato molto più che straordinario. Jasmine, che da poco ha eguagliato il best ranking di un mostro sacro del tennis azzurro e non solo come Francesca Schiavone piazzandosi alla quarta piazza della classifica mondiale, aveva dato i primi segnali di quella che sarebbe stata un’annata meravigliosa già a febbraio, quando a Dubai si era aggiudicata il suo primo WTA 1000 della carriera. In primavera/estate, poi, la toscana è diventata letteralmente uno dei volti più amati dello sport italiano grazie a una serie di risultati che nemmeno il più ottimista tra i suoi sostenitori avrebbe potuto prevedere. A Parigi, al Roland Garros, la Paolini si è spinta fino alla finale tanto del tabellone di singolare, sconfitta dal fenomeno della terra rossa Iga Swiatek, che di quello di doppio in coppia con Sara Errani, dove il sogno delle azzurre è sfumato sotto i colpi di Coco Gauff e della Siniakova. Anche a Wimbledon, nel tempio mondiale della racchetta, la tennista allenata da Renzo Furlan ha regalato a tutti gli appassionati due settimane caratterizzate da un livello di gioco altissimo, arrivando alla finalissima dei Championships dove ha ceduto alla ceca Krejcikova dopo una battaglia durata tre set. Alle Olimpiadi di Parigi, poi, la coppia con Sarita ha dispensato spettacolo e vittorie conquistando uno storico oro, che nel tennis l’Italia non aveva mai ottenuto, annientando la resistenza delle russe Andreeva e Shnaider.
A Riyahd per essere regina tra le regine
Gli ultimi dodici mesi da sogno, dunque, hanno consegnato in dote alla Paolini la possibilità di disputare le agognate WTA Finals, il torneo che, parimenti al Master maschile di Torino, vede confrontarsi le otto giocatrici che hanno collezionato più punti nell’anno solare. Jasmine, nella nuova sede della competizione di Riyadh, si è classificata da numero 4, finendo quindi nel raggruppamento con la prima testa di serie Aryna Sabalenka, con la numero 5 Rybakina e con la settima favorita del tabellone Zheng. All’esordio, la toscana ha superato brillantemente in due set la kazaka col punteggio di 7-6 (5) 6-4, mentre nella seconda uscita la nostra rappresentante ha combattuto fino all’ultimo punto con la fortissima bielorussa Sabalenka, quest’anno finalista anche agli Internazionali d’Italia, ma alla fine ha dovuto cederle il passo con i parziali di 6-3 7-5, dopo aver avuto peraltro due set point nella seconda partita.
Oggi, alle 13:30 italiane, la Paolini scenderà in campo contro la cinese Zheng, che nella classifica del girone ha esattamente i suoi stessi punti, in un match che di fatto è già una partita tipicamente da tabellone tennistico; chi vince oggi, infatti, vola in semifinale contro la prima classificata del Gruppo Arancione formato da Swiatek, Gauff, Pegula e Krejcikova, mentre chi perde termina qui la sua stagione. I precedenti, di cui l’ultimo recentissimo al torneo di Wuhan, dicono tre a zero in favore dell’asiatica, ma Jasmine ha già abituato i suoi sostenitori a grandi imprese, e punta sicuramente a sorprendere ancora tutto il mondo del tennis.
Paolini tra le favorite nel doppio insieme a Sara Errani
La Paolini, ad ogni modo, è impegnata anche nelle Finals di doppio, grazie allo straordinario 2024 vissuto al fianco della Errani in questa specialità. Anche nel Girone di questo tabellone le italiane, dopo due incontri giocati, hanno ottenuto una vittoria all’esordio, in rimonta contro le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk per 1-6 6-1, 10-4 e una sconfitta nel secondo match subita per mano della coppia Dabrowski/Routliffe col punteggio di 1-6 7-6 (1) 11-9; nel super tiebreak, in quest’occasione, Jasmine e Sara hanno sciupato anche una palla match. Come nel singolo, dunque, anche nel doppio l’Italia del tennis deve sperare nell’ultima partita del duo azzurro, che vedrà Paolini/Errani opposte a Chan Hao-Ching e Veronika Kudermetova, recentemente battute dalle nostre a Pechino.