Nazionapoli. È giusto ribattezzarla così la nazionale italiana. Non era infatti mai successo prima. Il massimo dei calciatori partenopei convocati in nazionale era stato di 4. Luciano Spalletti ne ha convocati 5 per la doppia sfida alla Germania di questa sera e domenica valevole per la Nations League.
I convocati di Luciano Spalletti
Raspadori il più in palla del Napoli
Oltre ai consueti Meret, Buongiorno, Di Lorenzo e Raspadori torna a vestire l’azzurro della nazionale anche Matteo Politano. Stupisce la sua convocazione dopo che l’esterno del Napoli era sparito dai radar di Spalletti da un pò di tempo.
La stagione di Politano non è certamente la migliore da un punto di vista realizzativo, solo due i gol in maglia azzurra. Ma la convocazione di Spalletti è la certificazione dell’ottimo lavoro fatto dal calciatore con la maglia del Napoli.
Politano e la sua maturazione tattica
Sotto la gestione di Antonio Conte, Politano è difatti maturato ulteriormente riuscendo praticamente a diventare un calciatore a tutta fascia utilizzabile sia nel 4-3-3 che nel 3-5-2.
Nazionapoli che ritrova Politano
Dispendio energetico, fatica, sudore, propensione al sacrificio sono le caratteristiche principali che Politano sta mostrando e che devono aver convinto Luciano Spalletti a puntare nuovamente su di lui.
Gli altri azzurri convocati
Oltre ai 5 azzurri, impegnati con le proprie nazionali anche altri 7 calciatori del Napoli che, chi prima e chi dopo, torneranno a disposizione a Castel Volturno a scaglioni visti gli impegni, non solo europei, di alcuni di loro.
Scott Mctominay con la maglia della Scozia
Scott McTominay e Billy Gilmour convocati dalla Scozia per la doppia sfida alla Grecia e Stanislav Lobotka dalla Slovacchia per le sfide alla Slovenia valevoli sempre per la Nations League.
Lukaku il miglior bomber del Belgio
Romelu Lukaku viene chiamato da Rudi Garcia, neoallenatore del Belgio ed ex Napoli, per le sfide all’Ucraina e Amir Rrahmani dal Kosovo per le partite contro l’Islanda.
Anguissa con la maglia del Camerun
Impegnato invece per le sfide per le qualificazioni dei prossimi mondiali Zambo Anguissa con il suo Camerun che se l’è vista ieri sera contro Eswatini chiudendo il match con uno 0-0 e che dovrà disputare l’incontro con la Libia soltanto il 25 marzo.
Mathias Olivera con l’Uruguay, sempre per le qualificazioni ai mondiali, sarà impegnato invece il 22 contro l’Argentina e il 25 contro la Bolivia.