Home Sport Lazio-Napoli alle 21 vale i quarti di finale di Coppa Italia

Lazio-Napoli alle 21 vale i quarti di finale di Coppa Italia

All’Olimpico biancocelesti e azzurri ai affrontano negli ottavi di Coppa, anticipando la sfida di campionato in programma domenica al Maradona

0 Commenti 59 visite

Antonio Conte

Lazio-Napoli preview del prossimo turno di Serie A

Lazio-Napoli, prevista all’Olimpico questa sera alle 21, è la quarta sfida del tabellone degli ottavi di finale di Coppa Italia, e mette di fronte due squadre che si ritroveranno in Serie A, a campo invertito, tra soli tre giorni. I capitolini, teste di serie del seeding, fanno oggi il loro ingresso nella competizione, mentre i partenopei, finiti decimi nello scorso campionato, hanno già dovuto superare i due turni eliminatori contro Modena e Palermo.

Il cammino degli azzurri in Coppa fin qui

L’esordio nel torneo, per gli uomini di Conte, risale allo scorso agosto, quando un Napoli che era ancora un cantiere aperto ebbe la meglio degli emiliani a Fuorigrotta solamente ai calci di rigore, con Alex Meret protagonista capace di neutralizzare due penalties degli avversari. Contro il Palermo nei sedicesimi, invece, gli azzurri hanno dilagato, imponendosi sempre all’ex San Paolo per 5-0 il 26 settembre, grazie alla doppietta di Ngonge e alle reti di Juan Jesus, David Neres e Scott McTominay.

Il tabellone degli ottavi di finale

In attesa di Lazio-Napoli le prime sfide tra le migliori sedici della Coppa, giocate tra ieri e l’altro ieri, hanno visto le goleade di Bologna e Milan, che hanno dominato rispettivamente il Monza per 4 a 0 e il Sassuolo, capolista della Serie B, per 6 a 1. Sorpresa invece nella gara di ieri sera tra Fiorentina ed Empoli, dove dopo il 2 a 2 dei tempi regolamentari i padroni di casa sono usciti sconfitti dal Franchi ai tiri dal dischetto. La vincitrice del match dell’Olimpico di questa sera, ad ogni modo, al prossimo turno incontrerà chi avrà la meglio tra Inter e Udinese il prossimo 19 dicembre a San Siro.

Baroni Lazio-Napoli Coppa ItaliaLazio-Napoli: i padroni di casa si affidano a Zaccagni

Marco Baroni, uno degli allenatori rivelazione di questa stagione fino ad ora, dovrebbe operare un ampio turn over nell’undici titolare in campo questa sera, per far rifiatare parte dei titolari in vista della gara di domenica, fondamentale per i biancocelesti dopo la sconfitta col Parma di domenica scorsa. Tra i titolarissimi che dovrebbero scendere comunque in campo in Lazio-Napoli ci sono Rovella, che salterà la partita del Maradona per squalifica dopo l’ammonizione rimediata al Tardini, e Mattia Zaccagni, capitano e trascinatore della Lazio, del quale i capitolini paiono non poter fare a meno.

La probabile formazione degli azzurri: rivoluzione per Conte

Per quanto riguarda gli ospiti, come già avvenuto con i rosanero a settembre, mister Antonio Conte per Lazio-Napoli dovrebbe operare una rivoluzione totale nella formazione, tenendo a riposo tutti i componenti del suo undici tipo di campionato. Avanti a Caprile, così, la linea a quattro dovrebbe essere formata da Zerbin a destra, Spinazzola a sinistra e dalla coppia Rafa MarinJuan Jesus al centro. In mediana, i due centrocampisti del 4-2-3-1 azzurro saranno Folorunsho e Gilmour, mentre alle spalle del Cholito Simeone agiranno Ngonge, David Neres e Raspadori, che proverà a sfruttare l’occasione concessagli dal primo minuto.

Per Rafa Marin all’Olimpico chance da titolare

Grande curiosità, guardando la probabile formazione di Lazio-Napoli dei partenopei, c’è verso il difensore spagnolo Rafa Marin, prelevato in estate dal Real Madrid ma ancora oggetto misterioso, in campo finora in questa stagione solo nel match di Coppa Italia contro il Palermo e tenuto ai margini anche nella Spagna Under 21. Come anche Juan Jesus, l’ex Alaves ha avuto fino ad ora pochissimo spazio anche a causa della brillante stagione di Rrahmani e soprattutto di Buongiorno, insostituibili nella retroguardia campana. La prestazione di Marin, in ogni caso, sarà tenuta sotto osservazione da Conte per avere riprova che il centrale merita le parole di apprezzamento spese per lui da Rafa Benitez.