Home Eventi La storica Libreria Pironti di Piazza Dante è diventata una LibrOsteria.
Rubrica:

rubrica

La storica Libreria Pironti di Piazza Dante è diventata una LibrOsteria.

La storica libreria di Tullio Pironti, nell’altrettanto storica piazza napoletana, da pochi giorni si è trasformata in una LibrOsteria.

0 Commenti 71 visite

La trasformazione di una libreria tra le più celebri di Napoli in un’attività così innovativa, è un’intrigante iniziativa della giovane imprenditrice Marianna Scherillo con la quale punta al rilancio delle attività legate alla produzione ed alla lettura dei libri che, com’è noto, hanno da sempre caratterizzato la zona di Napoli tra Port’Alba e Piazza Dante.

Gastronomia e editoria: una libreria che è un binomio vincente.

librOsteria

L’idea di accostare due aspetti caratteristici della cultura partenopea, e cioè l’arte gastronomica e quella letteraria, rappresenta una risposta intelligente alla crisi del settore librario; è un modo di adeguarsi al nuovo senza dimenticare il passato anzi rafforzando il valore della tradizione. L’imprenditrice Marianna Scherillo ha aderito all’Associazione Port’Alba di cui condivide pienamente la volontà di attivarsi per il rifiorire della cultura napoletana; la sua idea è nata proprio da questo desiderio.

Com’è organizzata la LibrOsteria

La LibroOsteria si estende sui locali che anticamente erano sede della Utet e su quelli che ospitavano una trattoria. Il binomio editoria-ristorazione sembra quindi già tracciato nel tempo! E’ possibile quindi, ai napoletani ma anche ai turisti italiani e stranieri, frequentare questo luogo sia per gustare le pietanze tipiche della cucina locale, che per conoscerne la storia ed imparare a prepararle. L’idea è infatti quella di permettere agli interessati di partecipare a corsi di preparazione delle ricette gastronomiche caratteristiche con i prodotti tipici della nostra terra. Chiaramente la LibrOsteria mira a diventare un polifunzionale punto d’incontro tra e con artisti, editori, lettori ed amanti della cultura in genere; una fucina di eventi ed iniziative culturali che riaccendono l’amore e il desiderio di conoscenza delle origini culturali di Napoli.

Cos’è previsto in calendario

Gli impegni previsti in calendario per la LibrOsteria variano dalle degustazioni dei prodotti tipici alle mostre d’arte nei suoi più svariati campi (musica, pittura, fotografia, ecc.), dalle presentazioni delle pubblicazioni editoriali, alle rassegne culturali ed alle serate a tema … insomma sono previste una lunga serie di occasioni di relax e di conoscenza umana e culturale che aumenteranno e varieranno grazie alla creatività della Scherillo e di tutti coloro che lavorano con lei.