Napoli batte Verona 2-0 e sale a quota 47 punti

Il Napoli esulta in gruppo

Il Napoli vince 2-0 e guadagna 3 punti al Maradona contro il Verona che nella prima giornata di campionato aveva superato gli azzurri per 3-0. 

Gli azzurri vincono e convincono soffrendo davvero poco. L’unico brivido corso oltre ad un colpo di testa di Tengstedt è una palla che sfugge dai guantoni di Meret

Solidità difensiva, lotta a centrocampo, qualità offensiva anche se a segnare non sono gli attaccanti. La vittoria sul Verona è un misto di tutti i dettami cari ad Antonio Conte. 

Neres è ancora una volta una costante spina nel fianco per la difesa avversaria, Spinazzola sostituisce bene Olivera, Lukaku fa due assist ed Anguissa segna un gol bellissimo che chiude il match che probabilmente avrebbe meritato un punteggio più rotondo per la mole di gioco e la quantità di occasioni create e sprecate dagli azzurri. 

Ma va bene così. Di gol ne bastano due. Napoli a 47 punti in classifica e primo a +4 sull’Inter e +5 sull’Atalanta in attesa dei recuperi delle compagini nerazzurre.

Le pagelle degli azzurri 

Meret 6.5: sicurezza e personalità. Nelle uscite in particolare. I guantoni si sporcano poco perché i tiri verso la sua porta non sono molti e quelli che arrivano sono fuori dallo specchio. 

Di Lorenzo 7: è un regista aggiunto, in particolare nella prima frazione di gara. Destra, sinistra, al centro. L’azione, bellissima, che porta al vantaggio è finalizzata da lui con l’aiuto di uno sfortunato Montipò

Rrahmani e Di Lorenzo fra i migliori

Rrahmani 7: è tornato anche lui quello di due stagioni fa, se non meglio. Gioca una partita difensiva di alta intensità. Recupera palloni importanti e chiude in scivolata su un tiro di Tengstedt indirizzato verso la porta. 

Juan Jesus 6.5: si comporta bene. Pone rimedio al pallone che sbaglia a servire nel primo tempo con una grande chiusura.

Spinazzola 6.5: come Di Lorenzo anche Spinazzola sembra essere nel primo tempo per tutto il campo. Il passo non è più quello dei bei tempi ma quando prova ad andar via quasi sempre ci riesce. Dal ’83 Mazzocchi s.v.  

Anguissa e Di Lorenzo esultano al gol del raddoppio

Anguissa 7: mezzo punto in meno solo per il gol che nella prima frazione di gara si divora a tu per tu con Montipò. Ma quello che sigla nella ripresa è di pregevole fattura. Scambio con Lukaku e tiro secco da fuori che gli vale il titolo di man of the match. 

Lobotka 6.5: ordinato, semplice, pulito. Non sbaglia nessun passaggio e fa sempre la cosa più intelligente. 

La sforbiciata di Scott McTominay

McTominay 6.5: è un calciatore importante, fondamentale per questo Napoli. Non troppo nel vivo magari ma quando tocca palla è di un’eleganza impressionante. Va vicino al gol e prova la prodezza in sforbiciata. Dal ’77 Raspadori 6 

Politano 6: è una prestazione assolutamente sufficiente. Punge poco in fase offensiva ma il lavoro che fa in aiuto di Di Lorenzo è importantissimo. Dal ’77 Ngonge 6 cerca il sette con tiro da fuori e per poco non segna

Neres 7: ennesima prestazione importante. Salta i diretti avversari come birilli. Non perde mai palla, recupera, lotta e vince contrasti. Le sue palle in mezzo sono sempre pericolose. Dal ’90 Zerbin s.v. 

Lukaku 6.5: nel vivo del gioco. Sbaglia poco e pulisce ciò che sbaglia. Sono sue le sponde per entrambi i gol. Va vicino al gol con schema da punizione. Dal ’77 Simeone 6 

Il giudizio sull’allenatore del Napoli e arbitro

Antonio Conte 7: prima partita di ritorno e primi 3 punti. Il campionato del Napoli era partito a Verona e scherzo del destino la prima di ritorno è proprio contro il Verona.

Stavolta il Napoli è una squadra completamente diversa. 19 partite dopo gli uomini di Conte hanno un’identità, un gioco, una voglia e anche giocatori diversi. 

Se questo Napoli, come pare, dovesse perdere Kvaratskhelia in questo mercato, sicuramente vorrà cercare di rimpiazzarlo nel migliore dei modi. Nel frattempo Conte si gode il brasiliano Neres che non sbaglia una partita. 

Arbitro Zufferli 6.5: Partita pulita senza troppi episodi da segnalare. 

Il fischietto resta però troppo spesso silente. Solo 11 falli segnalati e 0 alla voce ammoniti. 

Related posts

Monza – Napoli 0-1 gli azzurri tornano a vincere in trasferta

Monza-Napoli alle 18: azzurri in emergenza ma con un sogno nel cuore

Il Monza 2024/25: un piede in Serie B ma la voglia di chiudere con dignità