Napoli-Empoli alle 20:45 per rispondere all’Inter

Napoli-Empoli: i tre punti unico risultato da inseguire

Napoli-Empoli è, per i partenopei di Antonio Conte, una partita da non poter sbagliare. Il 3 a 1 con cui l’Inter ha superato il Cagliari sabato pomeriggio, infatti, ha portato momentaneamente a sei i punti di distacco di Di Lorenzo e compagni dalla vetta; distacco, quello dai nerazzurri, da dover diminuire nuovamente a sole tre lunghezze nel match di stasera, in vista del prossimo turno che, almeno sulla carta, parrebbe essere favorevole per i colori azzurri. Nel weekend di Pasqua, infatti, mentre il Napoli scenderà in campo a Monza, contro una compagine ormai condannata alla retrocessione in Serie B, l’Inter sarà di scena nella complicatissima trasferta di Bologna.

Non basta un tempo: cercasi continuità per 90 minuti

Per conquistare tre punti fondamentali nella corsa Scudetto, tuttavia, i campani dovranno riuscire a dare continuità alla propria prestazione per tutti i novanta minuti, considerando come i ragazzi di D’Aversa, terz’ultimi a quota 24 punti e raggiunti al momento anche dal Venezia, sono con l’acqua alla gola e si presenteranno al Maradona per Napoli-Empoli col coltello tra i denti. Nelle ultime gare, difatti, il trand preoccupante dei partenopei è stato quello di partire molto forti nel primo tempo, per poi però calare vistosamente nei secondi quarantacinque minuti, subendo rimonte come al Dall’Ara pochi giorni fa.

Tanti indisponibili tra squalifiche e problemi fisici

Tra le difficoltà a cui mister Conte dovrà fare fronte in Napoli-Empoli c’è quella delle molteplici assenze con cui il tecnico salentino dovrà fare i conti. All’assenza di Spinazzola, fermo ai box ormai da qualche settimana, si è infatti aggiunta quella di Buongiorno, vittima di un problema muscolare che dovrebbe tenerlo lontano dai campi per un paio di settimane; al posto dell’ex capitano del Toro ci sarà Juan Jesus. Indisponibili per la gara di stasera, poi, sono anche Di Lorenzo e Zambo Anguissa, entrambi per squalifica, e se al posto del capitano avrà una chance dal primo minuto Mazzocchi, in luogo del numero 99 il favorito per una maglia da titolare è’ Billy Gilmour.

Sbloccare la partita con cinismo e cattiveria diktat azzurro

Importante, per gli azzurri, sarà riuscire a sbloccare Napoli-Empoli per metterla poi su binari favorevoli. I toscani, infatti, sono una squadra che non fa dell’attacco la sua arma migliore, ma soprattutto contro le grandi riesce a trovare compattezza difensiva, rendendo complicato farle gol. Tra i miglioramenti che si richiedono a Lukaku e soci, dopo l’ultimo periodo con solamente due vittorie su nove partite giocate, d’altra parte c’è proprio quello di essere più cinici, sfruttando le occasioni create, in particolare nella prima parte di match, in modo da non soffrire poi nel finale, come capitato troppe volte negli ultimi due mesi.

Out Kouamè, D’Aversa si affida al campano Esposito

Anche l’Empoli, dal canto suo, si presenterà a Fuorigrotta per Napoli-Empoli con alcune assenze nel proprio undici titolare. In porta mancherà Silvestri, arrivato a gennaio dalla Sampdoria, out per un problema fisico a causa del quale avrà una nuova occasione tra i pali Vasquez. In attacco, poi, si è conclusa anzitempo la stagione di Kouamè, anche lui sbarcato in azzurro nel mercato invernale dalla Fiorentina, che ha subito una lesione del legamento crociato; in avanti, così, le speranze di D’Aversa sono tutte concentrate su Sebastiano Esposito, talento di Castellammare ma cresciuto nell’Inter, autore fin qui di 8 reti in stagione.

Napoli-Empoli: i precedenti tra Kvara e Sarri

All’andata, a ottobre scorso, il Napoli si impose sull’Empoli per 1 a 0 grazie ad un rigore conquistato da Politano e trasformato da Kvara, in una partita tutt’altro che spettacolare post pausa per le Nazionali. I precedenti totali tra le due squadre in casa dei campani sono quattordici, disputati tra massima serie, cadetteria e Coppa Italia, per un bilancio di 9 successi napoletani, tra cui l’ultimo è il 2 a 0 nell’anno del terzo Scudetto, 2 pareggi, risultato che manca dal 2 a 2 del dicembre 2014 quando l’allora San Paolo conobbe con qualche mese d’anticipo il calcio spettacolo di Sarri, e 3 vittorie dei toscani, come Napoli-Empoli 0 a 1 della stagione scorsa.

Related posts

Monza – Napoli 0-1 gli azzurri tornano a vincere in trasferta

Monza-Napoli alle 18: azzurri in emergenza ma con un sogno nel cuore

Il Monza 2024/25: un piede in Serie B ma la voglia di chiudere con dignità