Napoli – Torino 2-0 azzurri a + 3 sull’Inter

Azzurri a + 3 a quattro giornate dal termine. È questa la notizia di domenica 28 aprile principale per il Napoli. 

Azzurri a + 3 sull’Inter

Nel pomeriggio l’Inter cade in casa contro la Roma di mister Ranieri che, in quella che appare definitivamente la sua ultima stagione in panchina, sta compiendo l’ennesimo miracolo della sua carriera. 

A Napoli scoppia già la festa, la gioia, l’emozione fra i vicoli della città. Ma c’è una partita da giocare. Al Maradona in serata arriva il Torino dell’ex Elmas. 

I granata non impensieriscono mai Meret. Il Napoli fa il minimo indispensabile e vince 2-0. Doppietta di Scott McTominay, arrivato a quota 11 in campionato, di cui 5 nelle ultime tre.

McTominay ancora lui, sempre lui, l’uomo copertina degli azzurri, adesso ad un solo gol da Lukaku, capocannoniere della squadra. 

Nalla ripresa gli uomini di Conte gestiscono il risultato. Una traversa di Billing e poco altro. Il risultato è in cassaforte e il Napoli vola in vetta alla classifica a quota 74 punti guadagnando matematicamente l’accesso alla prossima Champions League. 

McTominay mattatore degli azzurri

Meret 6: mai impensierito. Il Torino non tira mai nel suo specchio. Una serata di riposo visto lo straordinario campionato disputato fin qui la merita.

Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera 6.5: intero reparto difensivo che merita più della sufficienza. Il capitano da una parte e Olivera dall’altra aiutano rispettivamente Politano e Spinazzola sulle proprie corsie d’appartenenza e si comportano bene in fase difensiva.

Rrahmani e Buongiorno, a sorpresa schierato titolare dopo l’infortunio, non soffrono mai il leggero attacco del Torino che dopo aver perso Zapata non è stato in grado di rimpiazzarlo nel mercato invernale con una punta di peso. 

Anguissa, Di Lorenzo e McTominay esultano

Anguissa 6.5: partita più che sufficiente. Dà l’anima fin quando ne ha. È suo l’assist per il gol di McTominay che apre le danze. Si vocifera sempre più di un suo addio a fine anno. Bisognerebbe solo ringraziarlo per quello che ha dato. Speriamo non sia così.

Lobotka 6: fa girare bene il pallone. Lo difende dagli attacchi del centrocampo avversario dove Casadei sembra il più in palla. Fortuna che Ricci debba dare forfait nel riscaldamento. 

McTominay fa 10 e 11 in campionato

McTominay 8: si sprecano gli aggettivi. Forse non ce ne sono neanche più. È il mattatore degli azzurri. Quinto gol nelle ultime tre. Undicesimo in campionato. Un numero mostruoso al primo anno con la casacca azzurra.

È l’acquisto più importante e determinante dell’intera Serie A. Non smette mai di stupire di domenica in domenica. Ha tenuto aperto il campionato. E sta facendo di tutto per far si che lo scudetto torni a Napoli. 

Politano il tuttocampista di Conte

Politano 7: giocatore monumentale. Sembra instancabile. Sta disputando una stagione importantissima. Meno decisivo in zona gol. Ma molto più determinante per i compagni di squadra.

È diventato un tuttocampista, qualità che al suo allenatore piace in modo particolare. Serve McTominay per il secondo gol degli azzurri.

Spinazzola 6.5: un paio di ottimi spunti, in particolare nella ripresa. Il cross per la traversa di Billing è una bella pennellata in mezzo all’area. Nel finale vorrebbe uscire stremato ma stringe i denti per l’infortunio di Olivera e arretra terzino. 

Lukaku 6: sbaglia qualche pallone di troppo. Prende la sufficienza per l’importantissima vittoria degli azzurri ma può fare sicuramente meglio. Sarà importante averlo al top in questa parte finale della stagione. 

Gli azzurri subentrati:

Billing 6.5: subentrato al ’58 al posto di Anguissa. Uno stremato Zambo lascia il campo per infortunio all’eroe azzurro contro l’Inter. Billing entra motivato e va vicino al 3-0 di testa. Solo la traversa gli impedisce di esultare.

Rafa Marìn 6: subentrato al ’65 a Buongiorno si comporta bene. Non corre nessun rischio e controlla ogni azione offensiva del Torino. Dopo una stagione in panchina è riuscito a ritagliarsi il suo spazio in queste ultime uscite stagionali. 

Gilmour, Raspadori, Simeone s.v.: subentrati al ’86 per Lobotka, Olivera e Lukaku

Conte riporta il Napoli in Champions

Antonio Conte riporta gli azzurri in Champions

Antonio Conte 7.5: il primo obiettivo stagionale Conte lo porta a casa. Il Napoli torna in Champions League dalla porta principale. 

Ma il tecnico azzurro vuole di più. Le giornate iniziano a diminuire ed il Napoli è a + 3 sull’Inter. Il mister in conferenza parla di eventuale prodigio in caso di scudetto. Sarebbe senz’altro così. Perché la rosa del Napoli è inferiore. 

Ed il tecnico leccese ha sicuramente portato grinta, voglia e determinazione che lo scorso anno erano mancate a questa squadra. Se poi è andato a pescare assieme a Manna un calciatore come McTominay in Premier League allora tanto di cappello. 

Il giudizio sull’arbitro:

Arbitro Mariani 6.5: piu che sufficiente la prova di Mariani. Gara abbastanza tranquilla da un punto di vista delle occasioni da andare a rivedere con la lente d’ingrandimento. 

Non gli sfugge nulla e si comporta bene. Tre gli ammoniti del match. Tutti granata. 

 

Related posts

Napoli-Torino alle ore 20:45: la prima di cinque finali

Il Toro 2024/25, le parate di Milinkovic e i gol di Adams per una classifica tranquilla

Monza – Napoli 0-1 gli azzurri tornano a vincere in trasferta