Home Sport Napoli Udinese 1-1 punti persi o punto guadagnato?

Napoli Udinese 1-1 punti persi o punto guadagnato?

Sarà il prosieguo del campionato e probabilmente l’esito finale a dirci se quello del Napoli è un punto guadagnato o sono due punti persi. Gli azzurri sfidano un Udinese più in forma che forse avrebbe meritato anche qualcosa in più. McTominay trova il vantaggio ma Ekkelenkamp trova il pari in pochi minuti. Testa alla Lazio

0 Commenti 89 visite

Ogni partita è a sè. Ogni gara racconta una storia. E se quello della settimana scorsa all’Olimpico era stato un 1-1 che aveva lasciato l’amaro in bocca, quello maturato fra le mura amiche contro l’Udinese potrebbe essere invece stato un punto guadagnato.

Certo se lotti per il titolo a 14 partite dal game over questi punti non puoi concederti il lusso di perderli, specialmente in casa. Ma in serie A non esistono partite semplici. Mai, né in casa né fuori. Perché in campo ci va anche l’avversario.

E la serata ci racconta che l’avversario è stato più forte. Che aveva più gamba. Più fisico. Più intensità. E più voglia di andare a prendersi il risultato.

Il Napoli è apparso impreciso, svogliato, sulle gambe. Troppi i passaggi sbagliati, troppa la fretta di andare a provare a vincere la partita nella ripresa non riuscendo praticamente mai a rendersi pericoloso.

Di contro un Udinese che forse avrebbe meritato anche più di una rete nella prima frazione di gara ma che ha trovato un buon Meret sulla sua strada ed è anche stata sfortunata.

Domenica prossima si va ancora all’Olimpico ed il Napoli dovrà cercare di rialzare subito la testa in quella che si preannuncia una sfida alla Lazio complicatissima.

Le pagelle degli azzurri

Meret 6: sul gol difficilmente può fare qualcosa vista la traiettoria trovata da Ekkelenkamp. Alterna ottime parate sia coi guantoni che di piede ad un paio di rilanci imprecisi con i piedi.

Il capitano Di Lorenzo

Di Lorenzo 6: spinge poco, fa il possibile ma è comunque uno dei meno peggio. Quando può dà il solito aiuto a Politano.

Rrahmani 6: partita tutto sommato sufficiente. Riesce a dare una mano al reparto difensivo e si fa trovare pronto.

Juan Jesus 6: in un paio di occasioni nella prima frazione di gara fa degli interventi ottimi ma sul gol avversario ha qualcosina, in parte, da farsi perdonare.

Mazzocchi in difficoltà

Mazzocchi 4.5: è adattato a sinistra vista l’emergenza da quel lato. Ad Olivera si aggiunge difatti il forfait di Spinazzola. Con un Buongiorno non ancora in forma è l’unica soluzione possibile. Ha anche una buona resistenza ed una corsa importante ma sbaglia cross uno dietro l’altro ed in fase difensiva ancora una volta commette un’ingenuità enorme che regala all’Udinese il pari.

Anguissa 5: fa un buon pressing sui portatori di palla avversari ma stasera si limita a quello e dopo essere stato premiato come miglior calciatore del mese di gennaio ci si aspettava di più. Dal ’71 Raspadori 5.5 tocca pochissimi palloni e non sempre bene.

Lobotka 5.5: ancora sottotono. Dopo l’infortunio dà l’impressione di non essere più riuscito a tornare sui suoi standard. Da rivedere. Dal ’81 Gilmour s.v.

Napoli Udinese 1-1

L’esultanza dello scozzese McTominay

McTominay 6.5: senza dubbio il migliore. Mezzo punto in più per il gol del vantaggio su cui si fa trovare pronto di testa. Ma poco prima si divora un’opportunità enorme con la porta sguarnita e ad un metro dalla porta. Per il resto è il più preciso del centrocampo.

Politano 6: dà l’anima e dal suo lato è quello che più cerca di spingere. Nel primo tempo ci prova ma trova una buona risposta di Sava. Dal ’71 Ngonge 5 un paio di cross e nulla più.

Neres 6: un paio di ottime folate. Ma non ha il solito sprint. Viene anche servito poco perché non ha né OliveraSpinazzola a dargli un aiuto. Dal ’86 Okafor s.v.

Lukaku 5: veramente troppo poco. Torna a deludere dopo un periodo di forma abbastanza convincente. Non incide come dovrebbe. Non trova mai il tiro e gioca costantemente spalle alla porta. Dal ’71 Simeone 6 la voglia non manca mai ma non sembra riuscire a dare quel qualcosa in più.

Il giudizio sull’allenatore azzurro

All. Conte 6: si prende una sufficienza stentata stasera. Certo gli uomini a disposizione che ha sono questi e cerca di fare il possibile per dare la scossa alla squadra che purtroppo non arriva mai.

Neanche l’ingresso in campo, anticipato di qualche minuto rispetto al canonico ’75, di Ngonge, Raspadori e Simeone tutti insieme riesce a cambiare le sorti della partita.

Alla disperata butta dentro anche Okafor negli ultimissimi minuti ma al Napoli di stasera manca il guizzo per trovare una vittoria all’ultimo istante.

Il giudizio sull’arbitro della gara

Arbitro Marinelli 5: nessun errore clamoroso ma non merita la sufficienza. Fa giocare troppo in alcune situazioni e soprattutto non fa recuperare il giusto.

Permette a Lucca di allacciarsi comodamente le scarpe in mezzo al campo senza neanche ammonirlo. Salvo poi farlo più tardi per fallo su Di Lorenzo.

Concede 5 minuti di recupero, già pochi viste le numerose perdite di tempo, ma il gioco stimato si attesta intorno alla metà e non concede ulteriore recupero.