Home Sport Paulo vs Lautaro derby argentino

Paulo vs Lautaro derby argentino

I campioni del mondo Paulo Dybala e Lautaro Martinez si affrontano all’Olimpico in un match che promette spettacolo

0 Commenti 73 visite

Paulo Dybala e Lautaro Martinez, campioni del mondo in carica con l’Argentina, si ritrovano oggi da avversari nell’atteso incontro dell’Olimpico tra la Roma e l’Inter.

Entrambi fondamentali per le ambizioni delle proprie squadre (anche se Paulo a inizio stagione sembrava dovesse essere ceduto in Arabia), i due attaccanti incarnano ognuno a suo modo le caratteristiche tipiche dei calciatori di scuola argentina.

Paulo Dybala, la Joya (il gioiello), è fantasia, estro, eleganza (non a caso la nonna materna ha origini napoletane), il classico “10” in grado di esprimere la propria classe in tutte le zone d’attacco.

Giunto in Italia nel 2012, il classe 1991 Paulo, penalizzato soprattutto negli ultimi anni solo da un fisico un po’ troppo fragile, in 357 partite giocate tra Palermo Juventus e Roma ha messo a segno 129 gol e vinto (sempre con i bianconeri) cinque volte lo Scudetto, quattro la Coppa Italia e tre la Supercoppa Italiana. In nazionale conta 40 presenze e 4 reti.

Lautaro Martinez, el Toro, è figlio d’arte (il padre Mario Martinez ha giocato nella seconda divisione argentina) ed esprime invece, pur con un bagaglio tecnico di tutto rispetto, soprattutto la cattiveria agonistica, l’aggressività, la tenacia, lo spirito combattivo, in una parola la “garra argentina.

Il 27enne Lautaro, all’Inter dal 2018, ha siglato con i nerazzurri 105 reti in 212 partire (con una media gol vicina dunque al 50%) vincendo per due volte il campionato e la Coppa Italia e per tre volte la Supercoppa Italiana. Con la nazionale Albiceleste ha invece disputato già 68 partite andando a segno 30 volte.

Entrambi insomma grazie alle proprie qualità sono in campo dei veri trascinatori, in grado di risolvere le partite in qualsiasi momento con le loro giocate e capaci di assicurare sempre ai propri tifosi spettacolo ed emozioni.