Home Politica Riaprono i cancelli di Edenlandia
Rubrica:

rubrica

Riaprono i cancelli di Edenlandia

Dopo quasi un mese di pausa, l'Edenlandia riapre dopo aver ricevuto la nuova licenza da parte del Comune di Napoli

0 Commenti 15 visite

L’Edenlandia riaprirà i suoi cancelli. L’annuncio arriva dopo l’arrivo della licenza definitiva da parte del Comune di Napoli, che si aggiunge al via libera della Commissione prefettizia.

Il parco divertimenti napoletano è nato nel 1965 a Fuorigrotta e nel 2018 aveva avuto un rebranding con la nuova società New Edenlandia, con la nuova gestione di  Tanit, il cui unico socio è l’imprenditore Gianluca Vorzillo.

L’Edenlandia era stata però chiusa lo scorso 7 marzo, mettendo così a rischio 150 posti di lavoro, dopo un sopralluogo effettuato dalla Polizia Locale dell’Unità Operativa Fuorigrotta a causa di “gravi difformità sulle autorizzazioni rilasciate e lo stato dei luoghi che hanno portato all’elevazione di due verbali per violazione degli articoli 68 e 69 del Tulps, oltre al deferimento all’Autorità giudiziaria di notizia di reato ai sensi dell’articolo 681 del Codice Penale per difformità all’articolo 80 del Tulps“. Ciò ha determinato la revoca delle licenze e la cessazione dell’attività.

L’immediatezza del provvedimento è stata determinata dall'”urgente esigenza di non procurare nocumento all’ordine pubblico e alla sicurezza collettiva“. Viene segnalata inoltre l’esistenza di “attrazioni non presenti in precedenza o spostate dai loro siti originari“, attrazioni che risultavano “prive di certificato di corretto montaggio nonché del collaudo nel loro attuale sito” e viene considerata grave anche “la mancata comunicazione a tutti gli organi preposti del cambio di amministrazione della New Edenlandia spa, adempimento obbligatorio e necessario per le verifiche antimafia“.

Dallo scorso 21 marzo però il parco era stato riaperto, con l’attivazione delle giostre storiche, e, da oggi, tutte le sedici le attrazioni disponibili nel parco, ad eccezioni del Maniero e di Dumbo che sono attualmente in manutenzione, sono nuovamente utilizzabili.