Home Senza categoria Ritorna Massimiliano Gallo con il suo Vincenzo Malinconico

Ritorna Massimiliano Gallo con il suo Vincenzo Malinconico

L'avvocato interpretato dall'attore napoletano trasporterà il pubblico di Rai 1 verso il Natale. Un cast di qualità tra conferme e new entry messo a disposizione del regista napoletano Luca Miniero. Attesa nel pubblico degli appassionati per vedere sul piccolo schermo le vicende dell'avvocato d'insuccesso nato dalla penna di Diego De Silva

0 Commenti 71 visite

Ritornano stasera, in prima serata su Rai 1, le vicende dell’Avvocato “Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso”, interpretato magistralmente da Massimiliano Gallo.

La fiction di Rai 1 Vincenzo Malinconico

La fiction per la regia del napoletano Luca Miniero è alla sua seconda stagione e ci arriva grazie agli ottimi ascolti raccolti nella prima serie di 8 episodi divisi in quattro serate, format che si ripeterà in questa stagione e che di fatto trasporterà i telespettatori sino a qualche giorno prima del Natale.

La serie ed i libri che la ispirano di Diego De Silva 

La serie, come oramai noto, è tratta dai libri di Diego De Silva, scrittore napoletano che ha scritto il primo libro dedicato al suo personaggio nel 2007.

Questa seconda stagione è liberamente tratta dai romanzi: “Non avevo capito niente”, “Mia suocera beve”, “Divorziare con stile” e dal racconto “Patrocinio gratuito” editi da Einaudi e scritti dall’autore tra il 2007 ed il 2017 e non seguono temporalmente la trama presente nei libri.

Anche questa serie vede l’avvocato Vincenzo Malinconico, ancora alle prese con le contraddizioni della legge italiana e del suo stesso cuore. Dopo una grossa batosta, il nostro sembra essersi arreso all’idea che non capirà mai nulla dell’amore e della vita e forse è meglio smetterla di farsi tante illusioni: in fondo sta per diventare nonno, con le donne ha chiuso e la sua carriera di avvocato non decollerà mai. Ma sarà davvero così?

Luca Miniero

Il regista napoletano Luca Miniero

Senza anticipare la trama della fiction, molto attesa dal pubblico che ha un po’ come adottato questo personaggio controverso ma molto vicino alla realtà di tutti i giorni, va detto che in questa stagione ci saranno cambiamenti e novità che probabilmente faranno legare ancor di più Vincenzo Malinconico al pubblico.

Il personaggio interpretato da Massimiliano Gallo Malinconico si troverà, infatti, davanti a nuovi casi che talvolta lo coinvolgeranno in prima persona.

Aiutato dal fido Tricarico, interpretato anche in questo caso magistralmente da Francesco Di Leva, e dalla fiera giornalista Clelia Cusati, una Giulia Bevilacqua new entry nella serie, cercherà di giostrarsi in mille acrobazie tra le complicazioni della vita e dell’animo umano, senza combinare troppi guai e capire, in fondo, quali sono “i valori che contano”.

Giulia Bevilacqua

L’attrice Giulia Bevilacqua che nella fiction interpreta la giornalista Clelia Cusati

Massimiliano Gallo e il cast che lo accompagnerà 

È giusto però soffermarsi sul protagonista, Massimiliano Gallo, un attore che da qualche anno sembra non sbagliarne una.

La sua capacità attoriale non doveva certo avere una conferma da questa fiction ma la versatilità di Massimiliano Gallo, nei ruoli per cui è stato scelto negli ultimi anni, è indubbia e ne fa un interprete di spessore nel variegato mondo degli attori e attrici.

Il cast è composto da interpreti decisamente di grande qualità.

Oltre ai già citati Gallo, Di Leva e Bevilacqua, arricchiranno la serie: la confermatissima Teresa Saponangelo nel ruolo della ex moglie e psicologa, che sia pur clandestinamente ha sempre un rapporto molto stretto con il suo ex.

Poi saranno ancora presenti Giovanni Ludeno, Luca Gallone, Chiara Celotto, Francesco Cavallo, Lina Sastri e Carlo Massarini con i loro personaggi che completano le storie di Malinconico, Massimiliano Gallo.

Sono stati invece inseriti alcuni personaggi che saranno interpretati dalle new entry: Paola Minaccioni, Abduul Cisse, Chiara De Silva, Roberto Caccioppoli, Caterina Rapilo, Chiara Cavalieri, Simone Colombari, Marco Leonardi, Diego Riace ed Edoardo Purgatori.

Massimiliano Gallo

L’appuntamento è per le 21.30 di stasera per passare una serata tranquilla, guardando una fiction ben fatta, tratta da libri di successo e soprattutto per sorridere agli imbarazzi ed alle battute di Massimiliano Gallo che di sicuro non mancheranno.