Home Sport Serie A 2024/2025, spettatori in aumento

Serie A 2024/2025, spettatori in aumento

Sempre più tifosi riempiono gli stadi della nostra Serie A

0 Commenti 80 visite

La Serie A 2024/2025 si sta dimostrando, man mano che passano le giornate, uno dei campionati più avvincenti e combattuti degli ultimi anni.

Dall’inizio del torneo c’è grande incertezza sia sull’esito della lotta scudetto, con il testa a testa tra Inter, Napoli e Atalanta, che sulle squadre che riusciranno a raggiungere il quarto posto Champions e la qualificazione ad Europa e Conference League; e anche la lotta salvezza (nonostante il destino che pare oramai segnato del Monza) ha coinvolto e sembra poter coinvolgere da qui alla fine del torneo diverse squadre.

Serie A

Ci sono state e ci sono, insomma, grandi emozioni per i tifosi e sono pochi i club e le tifoserie che non hanno obiettivi da raggiungere e traguardi da sognare.

Questa grande incertezza ha sicuramente contribuito a determinare il deciso aumento degli spettatori presenti allo stadio per ogni partita: la media registrata fino ad ora è stata di 30.599 spettatori per gara, con un “indice di riempimento degli stadi pari complessivamente al 91,58%, in netto miglioramento rispetto all’83% dello scorso campionato.

La Classifica degli spettatori

In base alla classifica stilata dal portale specializzato Calcio e Finanza, la leadership in Serie A per la media spettatori è del Milan che, nonostante le contestazioni verificatesi nelle ultime partite, ha fatto registrare sinora una media di 71.362 spettatori ad incontro, superiore rispetto ai 69.794 spettatori dell’Inter che segue al secondo posto.

Nelle posizioni immediatamente successive troviamo la Roma, che sfiora i 62mila spettatori, il Napoli, che nelle sue gare casalinghe ha finora superato i 51.000 spettatori e la Lazio, che ha all’attivo oltre 42mila spettatori medi.

La tabella seguente riporta la classifica elaborata da Calcio e Finanza.

Serie A spettatori 2024 2025

Fonte: Calcio e Finanza

La percentuale di riempimento degli stadi

E’ evidente che la classifica degli spettatori è determinata, oltre che dalla passione dei tifosi delle varie squadre e dalla loro propensione a seguire dal vivo i propri beniamini, anche dalla capienza dei vari impianti.

Per comprendere il grado di fidelizzazione dei tifosi e la loro partecipazione alle vicende della squadra del cuore, è quindi maggiormente significativa la classifica, elaborata sempre da Calcio e Finanza, della “percentuale di riempimento degli stadi”.

Dalla tabella seguente, sempre in base ai dati forniti dal portale citato emerge che la squadra con la maggiore percentuale di riempimento dello stadio è il Cagliari, con ben il 97,94% di occupazione media dei posti disponibili.

E’ interessante notare che le prime nove squadre, in cui rientrano quasi tutte le “grandi”, superano tutte la media del 90% di riempimento, mentre pare anomalo il caso della Lazio che, sebbene protagonista di un campionato di assoluto rilievo, si trova all’ultimo posto di questa speciale classifica con appena il 62,61% di riempimento medio dello stadio.

Serie A spettatori 2024 2025

Fonte: Calcio e Finanza