Si gioca la 14^ giornata ma è sempre tempo di calciomercato

L'attaccante francese del Parma che potrebbe essere nel mirino del Napoli

Manca più di un mese per l’apertura del calciomercato invernale che aprirà i battenti esattamente giovedì 2 gennaio per chiuderli lunedì 3 febbraio alle 24.00.

Di fatto si parla di mercato oramai tutto l’anno anche a campionato in corso. La cosa non è proprio ortodossa ma gli interessi continuano a sopravanzare quelle che sarebbero le giuste modalità ed allora “è così se vi pare”, anzi se ci pare.

Nessuna squadra è esclusa dalle voci che circolano nell’imminenza della riapertura del calciomercato.

Raspadori vuole giocare e potrebbe partire a gennaio

Il Calciomercato del Napoli

Per il Napoli le voci che qualcuno veicola da un po’ di tempo riguardano soprattutto Osimhen e Raspadori in uscita, Kvaratskhelia alle prese con il rinnovo del contratto che potrebbe prendere un’altra piega e poi allo stato tanti nomi in entrata, che potremmo definire fantasiosi.

Le vere esigenze di calciomercato della squadra le conosce Antonio Conte e fanno riferimento al gioco che il tecnico ha in mente, probabilmente diverso da quello che stiamo vedendo, frutto della rosa attualmente a sua disposizione.

La storia personale, fatta in questo caso di successi, non si accantona. Di sicuro si studia, si migliora ma il caposaldo del proprio pensiero, in questo caso calcistico, rimane.

Conte avrebbe probabilmente preferito giocare con i cinque uomini in mezzo al campo e di fatto in qualche partita propone una leggera variante molto vicina a questa disposizione, vedasi proprio Napoli – Roma.

Nella gara del Maradona sia Politano che Kvara partivano molto larghi, di fatto sulla linea laterale, i due calciatori però, soprattutto il georgiano, hanno più familiarità in un gioco d’attacco che preveda uno schieramento a tre in avanti.

Se quindi si ragiona in termini pratici, il Napoli ha bisogno di esterni puri, visto anche che Spinazzola non sembra avere i 90’ nelle gambe, Mazzocchi adesso è infortunato ma quando è chiamato in causa si adatta e fa del suo meglio e Mario Rui è fuori rosa.

Poi c’è la questione relativa all’attacco dove di fatto il Napoli appare coperto, almeno sulla carta con Simeone e Raspadori, quest’ultimo poco utilizzato nell’ultimo periodo.

Ed allora ecco le voci che si rincorrono.

L’olandese Zirkzee, un solo gol in stagione al Manchester United sino ad ora

Osimhen, Zirkzee, Bonny

Osimhen andrebbe in Inghilterra allo United al posto di Zirkzee che potrebbe venire a Napoli con conguaglio.

Sull’argomento si sa che De Laurentiis non gradisce si parli di contropartite tecniche ma vorrebbe incassare la clausola rescissoria concordata con il manager del giocatore nigeriano o almeno una cifra che le assomigli molto.

Su Zirkzee, inoltre, c’è l’interesse della Juventus. Giuntoli sarebbe stato sollecitato da Thiago Motta che conosce il giocatore e lo vorrebbe come rinforzo per il suo attacco.

Anche in questo caso ci sono dei dubbi: dove troverebbe la società bianconera la cifra per acquisire il giocatore olandese visto il suo, a dire poco, catastrofico bilancio?

Per i nomi in entrata che riguardano le notizie sul calciomercato del Napoli, la ridda di voci è vasta.

Il Direttore Sportivo del Napoli Giovanni Manna

Un’analisi più attenta porterebbe, però, a pensare che Antonio Conte abbia chiesto a Manna un esterno e forse un centrocampista, dotato di forza fisica ed anche della capacità di concludere a rete, vista l’esiguità di soluzioni a sua disposizione in questi punti nevralgici del suo scacchiere.

Se queste dovessero essere i desiderata del tecnico azzurro è un esercizio puramente propagandistico fare nomi, perché certamente se De Laurentiis accontenterà Conte il nome o i nomi che verranno fuori saranno ben altri rispetto a quelli che circolano da tempo.

Per quanto riguarda l’attacco dovendo pensare ad una vera alternativa a Lukaku il calciatore più abbordabile potrebbe essere quello di Ange-Yoan Bonny, il ventunenne francese che è attualmente in forza al Parma.

L’attaccante per stazza fisica e per le sue caratteristiche di gioco potrebbe rinforzare adeguatamente l’attacco partenopeo e sarebbe anche nel target dei giocatori che il presidente De Laurentiis preferisce sia per l’età che per il costo del cartellino l’ingaggio.

Appare difficile però che la squadra emiliana si privi del calciatore stante la situazione della sua classifica ed anche perché non sarebbe facile reperire un sostituto all’altezza.

Per quanto riguarda l’esterno che possa coprire anche la fase difensiva è probabile che si opti per un giocatore di piede sinistro, anche se sembra difficile trovare il profilo adatto in questo calciomercato, che potrebbe dare respiro all’uruguagio Mathias Oliveira che allo stato attuale riscuote la fiducia dell’allenatore che lo ha utilizzato contro la Roma al ritorno dal Sudamerica dopo solo due allenamenti.

Tutti questi discorsi in ogni caso dipendono dalle decisioni del presidente e dalla situazione che riguarda Osimhen che potrebbe sbloccare una serie di movimenti tra gennaio e la prossima estate per rinforzare adeguatamente la squadra.

Related posts

Monza – Napoli 0-1 gli azzurri tornano a vincere in trasferta

Monza-Napoli alle 18: azzurri in emergenza ma con un sogno nel cuore

Il Monza 2024/25: un piede in Serie B ma la voglia di chiudere con dignità