Sinner fa 67

Sinner agguanta la semifinale all'ATP Finals di Torino

Jannik Sinner batte ancora una volta l’americano Taylor Fritz in due set e si avvicina di fatto alla semifinale degli ATP Finals di Torino. Resta da capire se lo farà da vincitore del girone o da secondo ma con la seconda vittoria il numero uno del mondo ha di fatto messoi la qualificazione in cassaforte.

La partita è stata dura per l’altoatesino per l’ottima prestazione di Fritz che ha giocato una delle sue migliori partite se non la migliore. Sinner   però ha saputo portare l’accelerazione in entrambi i set nella fase finale ottenendo i due break che gli hanno consentito di chiudere la partita con un doppio 6 a 4.

 

La previsione di Ivan Ljubičić

Un particolare che è una conferma, la pay tv che ha gestito la telecronaca dell’incontro, si è avvalsa del commento tecnico di Ivan Ljubičić, l’ex campione croato che oramai si può considerare di fatto italiano che nel 2006 ha raggiunto l’apice della sua carriera con la terza posizione nel ranking, ha confermato la sua grande competenza prevedendo le accelerazioni di Sinner proprio nei momenti decisivi dei due set.

Torniamo al campione italiano che quindi dopo aver battuto De Minaur e Fritz dovrà vedersela nel terzo incontro con il russo Medvedev per poi attendere i risultati dell’altro raggruppamento per conoscere il nome dell’avversario in semifinale.

L’appuntamento è per giovedì alle 20.30.

Il doppio azzurro torna in campo contro la coppia tedesca

Domani torna in campo il doppio azzurro

Domani il programma prevede in singolare due incontri dell’altro gruppo molto interessanti che vedranno di fronte alle 14.00 Alcaraz contro Rublev ed alle 20.30 Zverev opposto a Ruud.

Nel doppio invece sempre domani torna in campo la coppia Bolelli-Vavassori che nel secondo incontro se la vedranno con la coppia tedesca Krawietz-Puetz. L’incontro è in programma alle 18.00. La coppia italiana dovrebbe imporsi per aprirsi la porta della semifinale e la vittoria è di sicuro sulle corde delle racchette del doppio azzurro.

Grande spettacolo, dunque, ogni giorno a Torino per queste Finals che potrebbero restare in Italia sino al 2030 con una proroga della scadenza prevista per il 2025.

Related posts

Monza – Napoli 0-1 gli azzurri tornano a vincere in trasferta

Monza-Napoli alle 18: azzurri in emergenza ma con un sogno nel cuore

Il Monza 2024/25: un piede in Serie B ma la voglia di chiudere con dignità