Un weekend a teatro, dal 21 al 23 marzo

Il teatro napoletano offre al pubblico un’ampia scelta nelle sale sparse su tutto il territorio, con spettacoli di ogni genere, così da soddisfare anche gli spettatori più esigenti.

Teatro Diana

Biagio Izzo sarà al Teatro Diana con lo spettacolo “Finché giudice non ci separi”, una storia per far riflettere lo spettatore, tra una risata e un’altra, sulla dualità della vita di coppia, tra gioie e dolori. La storia è scritta da Augusto Fornari, che veste anche le vesti di regista dello spettacolo, Antonio Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Accanto a Biagio Izzo sul palco ci saranno Andriano Falivene, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale e lo stesso regista.

Teatro Acacia

Fino a domenica 23 marzo al Teatro Acacia torna in scena, dopo il successo della scorsa stagione, “Premiata Pasticceria Bellavista“, una commedia di Vincenzo Salemme, con Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudin, di La Compagnia del Teatro Nest, con la regia di Peppe Miale Di Mauro.

Teatro Sannazaro

Al Teatro Sannazaro giovedì 20 alle 20:30 si esibirà il Quartetto Gringolts & Lily Francis, mentre dal 21 al 23 marzo andrà in scena il moderno musical commedia “Family“.

Teatro San Ferdinando

Fino al 18 maggio sarà possibile assistere a uno spettacolo ispirato all’universo drammaturgico di Edoardo De Filippo, con la regia di Antonello Cossia: “Edoardo punto e da capo. Il San Ferdinando e la memoria“. Inoltre fino al 23 marzo sarà in sala lo spettacolo ispirato al romanzo di Viola Ardone “Oliva Denaro“, diretto da Giorgio Gallione.

Teatro Totò

Marco Lanzuise e Salvatore Turco vanno in scena fino al 23 marzo al Teatro Totò con “Grand Hotel The Mast – Suite per due“, tratto dalla serie “The Mast”, in un terzo e nuovo spettacolo sul datore di lavoro Pasquale e il lavoratore precario Salvatore.

Teatro Bellini

Dal 19 marzo fino al 23 marzo al Teatro Bellini prenderà vita lo spettacolo creato e messo in scena da SlavaSlava’s snowshow“, un viaggio magico che alterna risate e malinconia.

Teatro Nuovo

Stasera giovedì 20 marzo sul palco del teatro Nuovo prenderà vita la storia di Giulia MinoliSe dicessimo la verità” una storia di lotte alla criminalità organizzata. Inoltre il 23 marzo sarà invece disponibile “Rua da Saudade“, con le coreografie di Adriano Bolognino.

Teatro Serra

Solo dal 21 al 23 marzo sarà disponibile lo spettacolo “Alice nelle fogne delle Meraviglie”, una reinterpretazione della storia classica, con la regia di Lauraluna Fanina.

Ridotto Mercadante

Lo spettacolo di Ruggero CappuccioCasanova dell’infinita fuga” sarà sul palco del Ridotto Mercadante dal 12 al 23 marzo, mentre dal 20 al 30 marzo sarà visionabile lo spettacolo tratto dal romanzo di Massimiliano Virgilio e diretto da Veronica Cruciani e lo stesso Virgilio “Il tempo delle stelle“.

Teatro Augusteo

Questo sarà l’ultimo fine settimana per poter vedere lo spettacolo di Paolo CaiazzoI promessi suoceri“, da lui scritto e diretto. Alle porte delle nozze dei figli, due coppie di genitori stanno per passare dal solo ruolo di genitore a quello di genitore e suocero e una serie di vicissitudini farà sì che si faccia largo il pensiero “Questo matrimonio non s’ha da fare”.

Teatro Elicantropo

Liberamente ispirato al Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, “Chisciò e Panza” di Enzo Attanasio e Rosalba Di Girolamo sarà al teatro Elicantropo dal 20 al 23 marzo.

Teatro Tram

Scritto e diretto da Sara Esposito, “Ad A.” è lo spettacolo che sarà sul palco del Teatro Tram dal 21 marzo fino al 23 marzo. 

 

Related posts

XI edizione di " Una ‘Giornata Leggend…aria’. Libri e lettori per le strade di Napoli&quot

La storica Libreria Pironti di Piazza Dante è diventata una LibrOsteria.

7 GIORNI IN LIBRERIA – dal 14 al 20 Aprile