Piazza Plebiscito
Questa settimana in aggiunta agli spettacoli teatrali del weekend, è il caso di segnalare anche lo spettacolo che si terrà a Piazza Plebiscito il 25 aprile “Una nessuna centomila“, che riunirà le più grandi voci italiane contro la violenza sulle donne. Parteciperanno Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, Elodie, Emma, Tananai, Brunori Sas, Francesca Michelin e Fiorella Mannoia.
Teatro Diana
Massimiliano Gallo sarà al Teatro Diana questo fine settimana (fino al 27 aprile) con lo spettacolo “Malinconico – moderatamente felice“, un monologo che avrà come unico silenzioso interlocutore il pubblico e che porterà a riflettere sui vari ruoli del protagonista nella vita, con fare rimuginatorio, filosofico e comico.
Teatro Acacia
Al Teatro Acacia Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo reciteranno nello spettacolo da loro scritto “Amore perduto“. Andrà in scena il 26 e il 27 aprile.
Inoltre in settimana, il 30 aprile, ci sarà il concerto di Blandizzi “Sembra tutto normale“, con lo special guest Antonio Onorato.
Teatro San Ferdinando
Scritto da Giovanni Grasso e diretto da Piero Maccarinelli, andrà in scena dal 25 al 27 aprile lo spettacolo “Il caso Kaufmann“, la trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo di Giovanni Grasso.. Nel ruolo di protagonista Franco Branciaroli che sarà sul palco con Viola Graziosi e Stefano Santospago.
Teatro Totò
Al Teatro Totò andrà in scena una commedia di Edoardo Erba che alterna momenti comici a momenti poetici “Muratori“. Lo spettacolo, in scena dal 25 aprile al 4 maggio, è diretto da Peppe Miale e porterà sul palco Massimo de Matteo, Giovanni Allocca e Angela De Matteo.
Teatro Bellini
Stefano Massini porta al Teatro Bellini il suo spettacolo “Mein Kampf“, accompagnato dagli ambienti sonori di Andrea Baggio. Massini analizza il testo di Hitler mostrando come la sua formula sia purtroppo vincente e emulata anche oggi. Lo spettacolo sarà disponibile fino al 27 aprile.
Teatro San Carlo
Fino al 29 aprile, l’opera di Giacomo Puccini “La fanciulla del West” sarà in scena con la regia, le scene e i costumi di Hugo De Ana. Una produzione del Teatro San Carlo di Napoli in coproduzione con ABAO Bilbao Opera.
Inoltre dal 24 al 27 aprile, al Teatro San Carlo andrà in scena “Attila” il dramma lirico di Giuseppe Verdi, a dirigere l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli Diego Ceretta.
Teatro Augusteo
Al teatro Augusteo ci sarà lo spettacolo scritto e diretto da Eduardo Tartaglia “That’s Napoli Show… Mistery“, con la direzione musicale di Carlo Morelli e la partecipazione di Veronica Mazza. Lo spettacolo andrà in scena dal 27 aprile al 4 maggio, inizio spostato di due giorni rispetto all’iniziale data del 25 aprile a causa del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.
Teatro Elicantropo
Al Teatro Elicantropo la compagnia Lombardi Tiezzi porta in scena “Giorni infelici” in collaborazione con Associazione Culturale Padiglione Ludwig. Lo spettacolo di e con Sabrina Scuccimarra andrà in scena dal 24 al 27 aprile.