Teatro Diana
Biagio Izzo sarà al Teatro Diana con lo spettacolo “Finché giudice non ci separi”, una storia per far riflettere lo spettatore, tra una risata e un’altra, sulla dualità della vita di coppia, tra gioie e dolori. La storia è scritta da Augusto Fornari, che veste anche le vesti di regista dello spettacolo, Antonio Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Accanto a Biagio Izzo sul palco ci saranno Andriano Falivene, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale e lo stesso regista.
Soltanto per la data di lunedì 31 marzo, inoltre, sarà visibile lo spettacolo “La milonga del futbol” di Federico Buffa, con la regia di Pierluigi Iorio, in un tripudio di sport e musica.
Teatro Acacia
Dal 28 al 30 marzo Ciro Ceruti in “La tempesta perfetta” ravviverà il palco del teatro Acacia con una storia di amicizia e di amore, ricca di colpi di scena.
Invece “Vita bassa” di Giorgia Fumo sarà disponibile solo il 31 e guiderà lo spettatore alla scoperta dei millenials.
Teatro Bellini
Da mercoledì 26 fino a lunedì 31 marzo “Ho paura torero” di Pedro Lemebel, sarà al teatro Bellini. Lo spettacolo è una trasposizione teatrale di Alejando Tantanian e racconta tra eros e politica la parabola ineluttabile del desiderio.
Inoltre solo nelle date di 28 e 29 marzo, Massimo Recalcati sarà al teatro Bellini con due lezioni speciali: “La legge del desiderio” e “Miracoli”.
Piccolo Bellini
Lo spettacolo di hip hop “L’Ego” coreografato da Fritz Zamy torna al Teatro Piccolo dopo due anni e mette a nudo l’autenticità primitiva a cui ognuno dovrebbe ritornare gettandola maschera omologante che la società impone.
Teatro Nuovo
Fino a domenica 30 marzo, lo spettacolo di Puteca Celidonia “Felicissima jurnata” sarà sul palcoscenico del Teatro Nuovo e cercherà di cogliere l’essenza che unisce sul filo della solitudine il basso napoletano e i protagonisti di Giorni Felici di Samuel Beckett.
Teatro Mercadante
Al Teatro Mercadante ci sarà fino al 30 marzo lo spettacolo “Boston Marriage”, titolo ispirato dall’espressione omonima in uno nel New England a cavallo tra il XIX e il XX secolo per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendente da uomini.
Teatro Elicantropo
Fino al 30 marzo andrà in scena lo spettacolo “Confiteor” di Giovanni Testori, con Giuseppe Calamunci Manitta e Tiziana Risolo, con la regia di Alfredo Traversa, che porterà in scena una famiglia avvolte dalla tragedia, in una ricerca disperata dell’amore.
Teatro Tram
Il 29 e il 30 marzo al Teatro Tram ci sarà lo spettacolo vincitore del Festival Inventaria 2023 “Esercizi di resurrezione”, con il testo, regia ed interpretazione di Lorenzo Guerrieri.